Caso "4you": Mps risponde alla lettera aperta dell'associazione consumatori
Firenze, 20 marzo 2003 - L'amministratore delegato del Monte dei Paschi risponde alla lettera aperta inviata il 25 Febbraio difendendo la validita' del prodotto che rappresenterebbe "un prodotto teso comunque a consentire la formazione di un capitale futuro anche a chi puo' disporre solo di una modesta cifra mensile di risparmio".
"Come abbiamo dimostrato matematicamente -ribatte Alessandro Pedone, consulente Aduc per gli investimenti finanziari- per raggiungere questo scopo, un semplice piano di accumulo (PAC) produce sempre risultati migliori di un programma 4you in qualsiasi condizione dei mercati.
L'ing.
De Bustis, assicura che che nel colloquio con la clientela, anche successivo al momento della vendita, la banca non manchera' di dare tutto l'appoggio consulenziale per poter apprezzare la sua validita' o per venire incontro a necessita' specifiche che il cliente dovesse manifestare, con la sensibilita' verso le problematiche individuali come abituale costume della banca.
Ribadiamo che l'appoggio consulenziale ai clienti che hanno sottoscritto il 4you fino ad oggi e' stato pessimo e che se la base di partenza per questo appoggio consulenziale post-vendita e' la presunta validita' del prodotto, non si puo' che fare ulteriori danni a questi clienti.
La cosa ragionevole che il Monte dei Paschi di Siena puo' fare e' venire incontro a questi clienti sulla base di un accordo in tre punti: sospendere il pagamento delle rate del mutuo acquisizione da parte della banca dello zero coupon che rimborsera' il capitale finanziato a scadenza.
Questa e' una ragionevole soluzione di trattativa che puo' essere decisa dal Monte dei Paschi senza che questo comporti particolari scompensi economici da parte della banca ne eccessive penalizzazioni per i clienti".