Convegno sabato a Borgo San Lorenzo sulla Centrale del Latte

Redazione Nove da Firenze

Sabato 15 febbraio 2003 a Borgo San Lorenzo, presso Villa Pecori Girali, i Gruppi dell’Ulivo del Consiglio Provinciale organizzano un Convegno su “Lo sviluppo agro-alimentare nel Mugello. Il ruolo della Centrale del Latte. Dalle ore 9 alle ore 13 consiglieri provinciali, il Presidente della Centrale del Latte, quello della Comunità Montana, l’assessore all’Agricoltura e il Presidente della Provincia, l’assessore alle Aziende Partecipate del Comune di Firenze, e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana faranno il punto sulla vendita ai privati dell’80% del valore dell’azienda.

Il restante 20% dovrebbe restare in mano pubblica, coinvolgendo finanziariamente gli attuali proprietari (Comune di Firenze, Comune di Pistoia, Comune e Provincia di Livorno), la Comunità Montana del Mugello, la Camera di Commercio di Firenze, la Regione Toscana e la nostra Provincia.
I gruppi di maggioranza in Provincia e la Giunta Provinciale hanno sempre condiviso il ruolo della Centrale del Latte nel contesto del territorio.
Hanno concordato sulla necessità di un impegno finanziario per l’ingresso nella società sia quando si parlava di una nuova azienda con maggioranza assoluta in mano pubblica, sia quando gli attuali proprietari hanno deciso che in mano a soggetti pubblici sarebbe rimasto il 20% del capitale.
Anche dopo che la gara di vendita è andata deserta, senza volere entrare nel merito delle modalità della gara stessa che erano e sono di competenza degli attuali proprietari, il Consiglio Provinciale e la Giunta hanno riconfermato l’impegno in precedenza preso purchè restassero tutte le misure di salvaguardia che, nell’accordo raggiunto dai soggetti pubblici, erano state incluse nel bando di gara e facevano parte del piano industriale, ovvero: salvaguardia dell’occupazione, salvaguardia del marchio del latte toscano, conferma dell’acquisto totale del latte di qualità prodotto nel Mugello, conferma del prezzo di acquisto alle stalle già frutto di un accordo intersindacle, inizio dei lavori per la costruzione della nuova Centrale nella zona Mercafir.
I gruppi consiliari dell’Ulivo della Provincia esprimono giudizio positivo sull’impegno preso, insieme alla Provincia, dalla Comunità Montana del Mugello, dalla Camera di Commercio di Firenze e dalla Regione Toscana.
Di particolare importanza questo Convegno, aperto anche agli interessati esterni, che potranno dare intervenendo, il proprio contributo.