Al via la 16ª edizione di Beta, borsa del turismo associato
FIRENZE- “Un evento sempre più importante, che ci permetterà di presentare la nostra offerta a operatori turistici di oltre 20 Paesi e che consentirà di valorizzare un segmento, quello del turismo associativo, che non ha valenze solo economiche, ma anche culturali e sociali”. Così l’assessore al turismo della Regione Toscana Susanna Cenni saluta la sedicesima edizione di Beta, la Borsa europea del turismo associato, che prenderà il via il prossimo 26 settembre a Cecina.
La Borsa è stata presentata oggi ufficialmente alla stampa dall’assessore regionale, dall’assessore al turismo della Provincia di Livorno Giusi Mazza e dal presidente di Beta, nonché sindaco di Cecina Paolo Pacini.
Per due giorni circa 1.500 tra espositori, tour operator, addetti ai lavori si confronteranno su alcuni segmenti specifici del turismo di massa: in primo piano, ovviamente, ci sarà il turismo associato, trainato cioè dalle associazioni dopolavoristiche, sociali e aziendali, ma spazi notevoli saranno riservati anche al turismo verde e all’agriturismo.
“Beta – prosegue l’assessore - consentirà ancora una volta di verificare lo stato di salute di alcuni settori per i quali la Toscana vanta una sua specifica vocazione. Sarà inoltre un utile momento di confronto con gli operatori provenienti da tutta Europa, ma anche dall’America, dalla Cina, dall’Australia. L’incontro diretto tra gli operatori della domanda e quelli dell’offerta costituirà un’occasione certamente utile per costruire nuove idee e preziosi stimoli per affrontare sempre meglio le sfide del mercato”.