Un confronto con amministratori, cacciatori e ambientalisti

Redazione Nove da Firenze

FIRENZE- I risultati ottenuti in questi anni di cambiamenti senza precedenti nelle politiche venatorie e di tutela faunistica, ma anche gli ambiziosi obiettivi che sarà possibile porsi per il futuro, in un quadro di continua crescita culturale e professionale degli operatori del settore e di attese novità legislative. Tutto questo, tra bilancio e prospettive, sarà al centro dell'iniziativa "La caccia in Toscana", occasione di un ampio confronto tra tutti i soggetti interessati - amministratori, associazioni venatorie e ambientaliste, organizzazioni professionali agricole - che la Regione Toscana ha organizzato a Firenze (Auditorium del consiglio regionale, via Cavour 4) per martedì 11 giugno (inizio ore 9.30).
Al centro dei lavori - che saranno aperti dall'assessore all'agricoltura, alle foreste e alla caccia Tito Barbini - anche le nuove competenze attribuite alle Regioni dalla riforma costituzionale e la revisione della legge regionale che regola la caccia.