Aiuti a piccole e medie imprese di servizi a sostegno della famiglia

Redazione Nove da Firenze

Con Decreto n.1482 del 5 aprile 2002, pubblicato sul BURT del 24 aprile 2002, parte terza n. 17, è uscito il Bando per l'accesso al regime di aiuti, di cui al Docup Ob.2 anni 2000/2006 Misura 1.6, Azione 1.6.1. "Aiuti a piccole e medie imprese di servizi a sostegno della famiglia".
Possono beneficiare di tali aiuti comunitari le piccole e medie imprese, senza distinzione di forma giuridica, già esistenti o di nuova costituzione, operanti anche nella forma non-profit, e di O.N.L.U.S. e che offrono servizi a sostegno della famiglia, tramite strutture rivolte all'infanzia ed all'adolescenza, ad anziani e disabili, basate anche su assistenza domiciliare e servizi di supporto mirati al risparmio dei tempi di gestione.
La sede operativa o unità locale deve essere localizzata nelle Aree di operatività dell'Obiettivo 2 o Phasing out, elencate per provincia.
L'attività economica di servizio identificata come prevalente dai codici Istat 1991 deve essere la seguente : Sez.

I - Trasporti, Sez. M - Istruzione; Sez. N - Sanità ed altri servizi sociali; Sez. O -Altri servizi pubblici sociali e personali; Sez. P- Servizi domestici presso famiglie e convivenze.
Le domande devono essere presentate alla Fidi Toscana SpA entro 60gg dalla data di pubblicazione sul BURT del presente bando, cioè entro il 23/07/2002.