Più di 1.300 bambini alla MiniGuardaFirenze
Si avvia a superare il record delle 1.300 presenze la MiniGuardaFirenze. Una marea multicolore e festosa di alunni delle scuole elementari e medie inferiori della Provincia di Firenze che il 14 aprile parteciperanno alla passeggiata sportivo-culturale di 4 chilometri, nell’ambito della gara podistica internazionale ‘GuardaFirenze-Vivicittà’. All’evento, organizzato da Atletica Asics Firenze Marathon e Uisp, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, si lega anche quest’anno un concorso su aspetti della storia e della cultura di Firenze.
Il tema dell’edizione 2002 della MiniGuardaFirenze saranno i tabernacoli fiorentini, illustrati sul libro ‘Devozione popolare a Firenze. Itinerari di fede attraverso i tabernacoli del centro storico’, realizzato per l’occasione da Luciano Artusi. Alunni e scuole saranno chiamati a presentare elaborati scritti e grafico-pittorici sull’argomento ed i migliori saranno premiati durante una cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Intanto proseguono le iscrizioni alla 30^ edizione della gara internazionale ‘GuardaFirenze-Vivicittà’, la sesta che vede i due eventi abbinati, con un percorso di 12 chilometri sia per la manifestazione agonistica che per la non competitiva.
Si possono effettuare le iscrizioni per la gara agonistica alla Lega Atletica Uisp in via Bocchi 32 (055/65.83.523) e all’Isolotto dello sport in via dell’Argingrosso 69/a. Per la manifestazione non competitiva è possibile iscriversi anche all’Atletica Asics Firenze Marathon in viale Fanti, presso gli impianti sportivi Cerreti (055/61.20.400), nei negozi Universo sport di via Masaccio e piazza del Duomo a Firenze, piazza Cioppi a Scandicci o del centro commerciale ‘I Gigli’ a Campi Bisenzio, da Sport Le Cure, in via Sacchetti 22r, alla cartoleria ‘L’edicola’ di via di Peretola 30/r e alle delegazioni Uisp di Borgo San Lorenzo e di Pontassieve.