Stop alle richieste di estrazione di anidride carbonica in Valdelsa
FIRENZE- Non ci sarà nessuna attività di estrazione di anidride carbonica in Valdelsa. La richiesta di attivazione delle procedure di valutazione di impatto ambientale, avanzata tempo fa da un privato alla Regione secondo quanto previsto dalla legge regionale, è stata infatti archiviata. La valutazione di impatto ambientale è un requisito indispensabile per attivare l’autorizzazione alla ricerca di risorse geotermiche come, appunto, l’anidride carbonica, presente nel sottosuolo della Valdelsa, in particolare nei territori dei Comuni di Certaldo e Barberino. La decisione di chiudere la pratica, come informa in una nota inviata ieri ai sindaci di Barberino e Certaldo l’assessore all’ambiente Tommaso Franci, è stata presa dagli uffici regionali in seguito alla rinuncia spontanea da parte del richiedente.