Centro di Livorno chiuso al traffico il giovedì?

Redazione Nove da Firenze

Quello che si è fatto sinora non basta: per combattere l’inquinamento c’è bisogno di misure più radicali. Lo dicono i dati rilevati da Arpat nelle centraline, lo dice l’organo tecnico insediato dal sindaco, ne è convinta l’amministrazione comunale.
Misure più incisive , dunque, fino - in ipotesi- al blocco totale del traffico per un pomeriggio alla settimana.
L’argomento è stato affrontato dalla Giunta comunale nella seduta di ieri. Una puntuale relazione dell’assessore all’ambiente ha messo in evidenza come l’esperienza delle targhe alterne ha sì portato dei benefici, ma non tali da abbattere in modo consistente i valori di inquinamento da traffico.

I dati delle polveri (PM10), d’altra parte sono allarmanti: per ben 5 giorni consecutivi sono stati superati i livelli di attenzione, fatto che obbliga il sindaco, in base alla nuova normativa regionale, a prendere provvedimenti di limitazione del traffico.
Da qui, quello che per ora è un semplice orientamento, ma che presto potrebbe tradursi in una decisione: chiudere completamente al traffico , auto e motorini, il centro della città, almeno per un pomeriggio ogni settimana. Il giorno indicato, anche sulla base dei dati a disposizione e dopo una prima consultazione con le categorie commerciali , è il giovedì.
Su questa ipotesi, non escludendone altre, continuerà a lavorare una delegazione della Giunta , cui il sindaco ha affidato il compito di portare avanti una consultazione con tutte le categorie interessate.

Lamberti vuole infatti tutte le garanzie, rispetto all’efficacia dei provvedimenti da assumere prima di tutto, ma anche rispetto alla comprensione e all’informazione sulla portata del problema , su quanto dovrà essere deciso e per consentire di ridurre al minimo i disagi per i cittadini.