Venerdì a Dicomano un incontro sulle politiche scolastiche dei Diesse e dell'Ulivo
Giornata tutta dedicata alla scuola quella di venerdì 22 marzo 2002 a Dicomano (firenze), con un incontro pomeridiano e una tavola rotonda serale con la senatrice Vittoria Franco, promossi dal Comitato di Zona e dalla sezione comunale dei Diesse.
Si parte alle 17 nei locali della Casa del Popolo con l'incontro su "Riforme scolastiche e riforme istituzionali: politiche regionali e locali di sviluppo dei servizi educativi e formativi" con Luciano Bartolini, coordinatore della Segreteria metropolitana dei DS, Piero Certosi vicepresidente e assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze, Ferdinando Capolupo, Gianluca Cotoneschi, Mauro Pinzani, Franco Frascati e Danilo Zolfanelli, rispettivamente assessori alla Pubblica Istruzione nei comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e San Godenzo, Tiziano Lanzini sindaco di Londa, Fabio Casini e Cinzia Pasquini, assessori Comunità Montana Montagna Fiorentina.
Un invito particolare è rivolto agli amministratori locali, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e ai genitori.
La sera, alle 21.15, appuntamento nella sala del Consiglio comunale di Dicomano con la tavola rotonda su "Le proposte e le iniziative dei Diesse e dell'Ulivo per rinnovare il profilo culturale e organizzativo della scuola italiana per contrastare le scelte della Moratti e di Berlusconi". Parteciperanno la senatrice Vittoria Franco, i dirigenti scolastici Giulio Mannucci, Massimo Batoni e Calogero Bellavia, gli insegnanti Marzia Gentilini, Luciano Ridolfi e Francesco Apergi.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Un invito particolare agli insegnanti, ai genitori e agli studenti.