Spostamento della Centrale del Latte alla Mercafir: la giunta da' l'ultimo via libera

Redazione Nove da Firenze

Ultimo via libera della giunta comunale allo spostamento della Centrale del Latte nell'area della Mercafir. Oggi la giunta ha infatti approvato la delibera che definisce gli accordi tra il Comune, la Tav e la Centrale del Latte, anche grazie alla disponibilità della Mercafir, per lo spostamento dello stabilimento a Novoli. "Si tratta dell'ultimo atto che prelude alla costruzione del nuovo impianto della Centrale del Latte - ha spiegato l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi - e che garantisce certezze per l'ampliamento e la razionalizzazione di una delle più importanti aziende fiorentine".

Il nuovo impianto consentirà infatti un aumento della capacità produttiva del 50 per cento. "Questo atto è fondamentale per garantire alla Centrale del Latte una maggiore competitività sul mercato - ha aggiunto l'assessore Biagi -. Inoltre, in questa fase che prelude alla progressiva privatizzazione dell'azienda, si dà maggiori certezze ai lavoratori e ai soggetti interessati all'acquisizione delle azioni". Il progetto esecutivo sarà pronto entro giugno con l'obiettivo di convocare la conferenza dei servizi entro settembre.

La costruzione del nuovo stabilimento sarà articolata in due fasi: la prima prevede il trasferimento della produzione di Firenze a Novoli, la seconda invece riguarda le produzioni adesso localizzate nelle altre sedi. Adesso l'atto passerà all'esame del consiglio comunale. "Il consiglio comunale - ha sottolineato l'assessore alle aziende partecipate Simone Tani - apprezzerà l'integrazione complessiva del percorso proposto dalla giunta, in cui sviluppo dell'azienda, ingresso del partner e pianificazione urbanistica sono parti di un unico disegno".