Gettito sui rifiuti in discarica: oltre 5 milioni di euro le risorse disponibili sul fondo regionale
FIRENZE- L'attuazione di interventi di bonifica e messa in sicurezza di aree inquinate, il sostegno alla redazione dei piani provinciali in materia di rifiuti speciali, il rafforzamento delle attività di controllo, la realizzazione di studi su diversi aspetti critici della gestione dei rifiuti. Sono solo alcune delle azioni che potranno essere finanziate grazie alle risorse del fondo regionale alimentato dal tributo speciale per il conferimento in discarica e che, in base alla legge nazionale, è "destinato a favorire la minor produzione di rifiuti, le attività di recupero di materie prime ed energia, con priorità per i soggetti che realizzano sistemi di smaltimento alternativi alle discariche".
Per il 2002 le risorse disponibili ammontano a 5 milioni e 161.338 euro. Ed è questa somma che la giunta ha provveduto a ripartire, su iniziativa dell'assessore all'ambiente Tommaso Franci. In particolare, 775 mila euro sono stati destinati all'Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale in Toscana) per le sue funzioni di controllo sulla gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati. Un milione e 259 mila euro serviranno per la realizzazione di interventi di bonifica e messa in sicurezza delle aree inquinate, sia tramite finanziamenti per la redazione dei piani provinciali di bonifica, sia tramite il sostegno delle azioni sostitutive dei sindaci; 2 milioni e 611.400 euro sono stati destinati a finalità di recupero dei rifiuti, e più precisamente al finanziamento dei supporti tecnici necessari per la redazione dei piani provinciali in materia di rifiuti speciali, al sostegno delle attività dell'Agenzia regionale recupero risorse, alla gestione dello Sportello Informambiente e alla realizzazione di studi; un milione e 533 mila euro serviranno a sostenere gli interventi di incremento delle raccolte differenziate, di recupero delle materie prime e di costruzione di impianti alternative alle discariche; 516 mila euro sono stati previsti per la manutenzione delle aree naturali protette.