Conferite le prime lauree in "Gestione del verde urbano e del paesaggio"

Redazione Nove da Firenze

Il 14 febbraio 2002 la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa ha conferito le prime Lauree di primo livello in “Gestione del verde urbano e del paesaggio”. I neo Dottori sono Carlo Bertanza, Mirco Branchetti, Bruno Decandia e Daniele Principe.
Il Corso, unico nel suo genere in Italia, prepara figure professionali specializzate nella gestione del verde urbano, ricreazionale, sportivo, paesaggistico e degli inerbimenti tecnici, pronte per il mondo operativo e per le quali si intravedono notevoli sbocchi professionali.
I neo Dottori opereranno in amministrazioni pubbliche di medie o grandi dimensioni con funzioni apicali o di supporto, nell’ambito dei servizi specifici (quali ufficio parchi e giardini, vivaio comunale, supervisione di appalti) come tecnici del verde sportivo, consulenti o imprenditori.
Le loro competenze riguarderanno anche la sanificazione dell’ambiente urbano ed il ruolo di interfaccia con i progettisti del verde.
L’attivazione di questo nuovo percorso di studi punta ad allineare l’offerta didattica alla domanda degli studenti e delle amministrazioni, andando così a colmare un evidente gap formativo di questo settore.


Troppo spesso, infatti, il patrimonio del verde urbano è malgestito dalle pubbliche amministrazioni ed affidato a figure professionali del tutto inadeguate.
Il nuovo Corso, che attualmente conta cinquanta iscritti, si articola in tre anni nei quali, alla formazione professionale di base, si affiancano esercitazioni pratiche, lezioni fuori sede, gite d’istruzione e attività di laboratorio. A completamento del Corso è previsto un tirocinio pratico-applicativo presso aziende, enti professionisti o istituti di ricerca nazionali ed esteri.