Lo sport toscano si dà appuntamento a Coverciano

Redazione Nove da Firenze

FIRENZE Dallo sviluppo delle attività sportive nel mondo della scuola all'abbattimento delle barriere architettoniche, dal sostegno a manifestazioni di larga partecipazione come le maratone alla lotta per uno sport "pulito", dalla creazione di piccoli impianti nei quartieri che ancora ne sono privi al coinvolgimento di fasce di popolazione finora meno coinvolte nello sport attivo, come gli anziani o i disabili. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati in occasione della Conferenza regionale per lo sport, in programma venerdì prossimo, 8 febbraio (inizio ore 9), presso l'aula magna del Centro federale di Coverciano (via Gabriele D'Annunzio 138).
Organizzata dalla Regione Toscana, in collaborazione con il comitato regionale Sport per tutti, con il Coni, con gli Enti di promozione sportiva, con l'Ufficio scolastico regionale, con la Federazione italiana gioco calcio e con la Fondazione Museo del Calcio, la conferenza vedrà la partecipazione delle amministrazioni e delle realtà sportive di tutte le province toscane.

Sarà aperta dai saluti del presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, e del commissario straordinario del Centro tecnico di Coverciano, Innocenzo Mazzini, nonché dalla relazione introduttiva di Mariella Zoppi. Saranno presenti anche gli assessori allo sport delle altre Regioni italiane.
La Conferenza si rivolge con particolare attenzione al mondo della scuola. "'Un'ora di educazione fisica per tutti, tutti i giorni', questa - spiega l'assessore - deve essere la risposta della Toscana a quanti vogliono far diventare questa materia opzionale e quindi renderla sempre più marginale".
La giornata si concluderà presso la sala convegni del Museo del Calcio con la cerimonia di consegna del Pegaso per lo Sport, il premio conferrito ogni anno agli atleti toscani che si sono particolarmente distinti.