Animali e danza per superare alcune barriere

Redazione Nove da Firenze

L'idea è quella di un corso integrato fra due esperienze: la Danceability, tecnica di danza corporea, e la Pet-therapy, terapia che si avvale dell'ausilio degli animali come co-terapeuti.
Il percorso che verrà sviluppato prevede la riscoperta di abilità e competenze psico-corporee ed anche l'acquisizione di conoscenze finalizzate all'attivazione di un migliore rapporto tra le persone e gli animali, nel nostro caso i cani.
Ogni momento della nostra esperienza, attraverso anche la verbalizzazione di gruppo, sarà più facilmente introiettato andando, quindi, a far parte di un nuovo modo di sentire ed agire le emozioni.


La Danceability aiuta ad identificare quali sono le barriere e dimostra come usare la comunicazione verbale e fisica per cominciare ad eliminarle; viene creato uno spazio fisico ed una atmosfera di sostegno perché questo cambiamento attitudinale sia facilitato. Un'altra barriera importante che ci proponiamo di abbattere è quella derivante dalla paura verso l'animale attraverso l'interazione integrata e seguita da operatori con cani addestrati, il tutto per sciogliere quel vissuto di minacce che permea questa relazione andando ad aumentare un bagaglio di nuove possibilità.


Risulta quindi abbastanza chiaro come con il termine "dis-abilità" non si voglia intendere un generica definizione di handicap ma piuttosto la "non possibilità" interna che ci creiamo quando non sperimentiamo appieno qualche parte di noi stessi.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare alla Dott.ssa Giovanna Carlini, responsabile dell'"Accademia Cinofila Fiorentina", tel. 338/1241514.