Dario Fo visita i carristi del Carnevale di Viareggio
            Viareggio (dal nostro inviato Paola Nappi)- Con il suo grande cappellone  nero  Dario Fo ha visitato la  nuova cittadella del Carnevale di Viareggio  e i maestri carristi gia' alle prese con i progetti del prossimo Carnevale.
A salutare Dario Fo sono intervenuti anche i volontari della Croce Verde di Viareggio  a cui il re della satira ha donato un pulmino per il trasporto dei disabili, comprato assieme ad altri 40 mezzi per disabili,  con il denaro d del premio Nobel.
"La satira nasce dalla grande tragedia e il riso serve a superare i momenti difficili come quello che stiamo vivendo".
            
             Dario Fo ha preso spunto dal delfino che porta sulla sua gropa un bambino per dargli il simbolo della speranza, della salvezza e della pace.
Il premio Nobel ha dato qualche consigli ai carristi e si e' sentito subito in sintonia con loro. 
"Qui ho trovato uomini, donne giovani e anziani, una grande fucina una grande accademia dell'umorismo e della satira".
Sarà un "Carnevale dedicato 
interamente alla pace" quello che la Fondazione di Viareggio 
organizzerà sui viali a mare a partire dall'ultima domenica di 
gennaio e avrà, come simbolo, il delfino cui la mitologia greca 
attribuisce il ruolo di salvatore dei più piccoli dai massacri.