rinvio della Conferenza dei Servizi per la Variante di Grassina
Il Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per la Toscana ha disposto il rinvio della Conferenza dei Servizi per la Variante alla Strada Statale n. 222 ‘Chiantigiana’, originariamente fissata per oggi. La decisione è motivata dal fatto che, dal 1° ottobre, la legge ha trasformato la S.S. n. 222 in un’arteria di proprietà regionale, per cui il Provveditorato ha ritenuto di non avere più la competenza specifica della convocazione della Conferenza.
Il Sindaco di Bagno a Ripoli, Giuliano Lastrucci, interviene sul rinvio: "La decisione, ineccepibile dal punto di vista normativo, non può, tuttavia, che generare il disappunto del sottoscritto per l’ulteriore ostacolo e conseguente ritardo che va ad aggiungersi alle già molte, troppe lungaggini dell’iter di un’opera pubblica quanto mai attesa dalla nostra comunità, e dalla sua frazione più popolosa in particolare.
Come primo cittadino, non posso che sottolineare la gravità del problema del transito veicolare a Grassina e l’assoluta ed improrogabile necessità di giungere quanto prima all’approvazione di un progetto che la liberi dalla morsa del traffico e da tutte le conseguenze negative che ne derivano a più livelli.
Né posso, peraltro, esimermi, prendendo atto di tale drammatica situazione, dal dichiarare che questa Amministrazione, intesa nella globalità del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale, potrà ritenersi presto costretta ad adottare comunque dei provvedimenti per alleviare almeno in parte i problemi di Grassina e, in ogni caso, a tenere alta l’attenzione sulla Variante alla Chiantigiana in tutte le sedi, istituzionali e no.”