Parte stasera la "Notte Blu"
Stasera parte l’operazione “Notte blu, che regolamenta la sosta notturna nella ztl. Ricordiamo che chi vuole ottenere i permessi per parcheggiare (lavoratori e residenti per le seconde auto) deve rivolgersi all’Ufficio permessi in via Marconi n. 18/20 (zona Campo di Marte). L’ufficio è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, con orario 8.30-13 e 14-16, sabato 9-12. Il telefono: 055.500.04.53 - 055.262.5210 - 055.262.5211. Con ”Notte blu” dalle 19.30 alle 7.30 del mattino successivo, tutti i giorni esclusi la domenica e i festivi, la sosta nella ztl è libera e gratuita soltanto per i residenti, gli autorizzati e i lavoratori (a cui sarà riservato oltre l’80 per cento dei posti), mentre è limitata e a pagamento per tutti gli altri (la tariffa è 500 lire l’ora, il biglietto sarà da 1.500 lire).
Le auto dei residenti dovranno esporre il tradizionale permesso valido per la ztl, oppure (per chi possiede più di una macchina) la fotocopia del libretto di circolazione in cui siano leggibili la targa e la strada di residenza. Per le seconde auto di chi è domiciliato ma non residente, oppure di chi ha in uso il veicolo di un parente di primo grado (quindi il libretto di circolazione è inutile allo scopo) è necessario chiedere un ulteriore “pass”: costa 40mila lire e vale 4 anni. I medici in visita potranno sostare per un’ora e mezzo, con un tagliando che sarà fornito dal loro Ordine professionale.
Anche chi lavora di notte all’interno della ztl potrà parcheggiare la propria auto liberamente e gratis, in tutti i posti disponibili all’interno del settore (A, B, C, D o E) in cui ha sede l’attività lavorativa. Per ottenere il permesso da esporre sull’auto che consente la sosta notturna, il lavoratore dovrà fare un’autocertificazione con indicata la sede di lavoro e il tipo di contratto. Il permesso costa 40mila lire e vale un anno.