Alla Fortezza dal 7 al 16 dicembre la quarta edizione di Marta
            Anche quest'anno il Natale a Firenze inizia con  MARTA, l'allegra e raffinata edizione invernale della Mostra Internazionale dell'Artigianato.
Si  terrà infatti  dal 7  al  16  dicembre  negli  spazi  espositivi della Fortezza  da Basso  la   quarta  edizione di   questo   appuntamento divenuto  oramai, grazie  al successo  riportato, uno  degli eventi  più importanti del settore . Marta è  un itinerario nelle tradizioni  e nella cultura  del Natale. Un viaggio nel tempo e  nello spazio  che permetterà di incontrare suggestive  visioni di tradizioni, colori  e  suoni.
            
             La  mostra che  si articolerà   in  una serie  di  padiglioni, può essere  per così dire, percorsa in due itinerari contrapposti  eppur complementari. Il
Natale a Sud  Ovest e  il  Natale  a Nord  Est.  Se andando  verso Sud Ovest si incontreranno  i profumi speziati  e i colori caldi  del sud, cui  si contrappone un viaggio ideale  nelle praterie  dell'Ovest e nella cultura country, il  viaggio  a Nord Ovest ci condurrà al bianco assoluto  del
Grande  Nord e alle tradizioni   di Santa Klaus , mentre ad Est incontreremo tutta la magia dei  manufatti e delle fragranze dell'Oriente.
Marta sarà l'ideale  punto d'incontro delle  tradizioni e della cultura del Natale, che  accomunano tutti i popoli nello spirito della festa.
            
             La mostra che esporrà negli spazi commerciali numerose tipologie  di prodotti quali l'abbigliamento gli accessori  per la moda, l'oreficeria  e la bigiotteria, decorazioni e complementi  d'arredo, prodotti enogastronomici e fitocosmetici .si presenta con nuove mostre collaterali e con un progetto inedito che coinvolgerà l'intera città.
Quest'anno MARTA costituisce il punto di partenza per una serie di manifestazioni, sempre legate al mondo dell'arte/artigianato/commercio che costituiranno un unicum di  iniziative promozionali per l'intera città di Firenze., nell'intento  di creare delle forti sinergie fra il mondo della produzione artigianale e quello del commercio.
            
L'iniziativa, denominata Bellissima Firenze: Arte Artigianato, costituirà il contenitore nel quale saranno inserite sia le manifestazioni previste in Fortezza, sia altre organizzate in altri luoghi della città.