Ambientalisti e cacciatori di pattuglia nei giardini pubblici pratesi
Tempi duri per i vandali abituati agli assalti devastanti nei giardini pubblici cittadini: sarà decisamente più dificile arrampicarsi sugli alberi o sporcare i prati e le aiole. È stata appena siglata una convenzione fra il Comune di Prato e rappresentanti delle associazioni venatorie e del Wwf per mettere in piedi un servizio di controllo e vigilanza, a supporto dell'attività dei vigili urbani, nei principali giardini della città. In base agli accordi stabiliti nella convenzione, stilata in collaborazione con le Circoscrizioni cittadine, i volontari delle associazioni venatorie e ambientaliste pattuglieranno i giardini pubblici per preservarli dagli atti vandalici ma anche da quelli semplicemente maleducati. L'iniziativa, coordinata dagli assessorati alla Sicurezza e all'Ambiente, per ora, è a carattere sperimentale e il primo bilancio per verificare l'efficacia dell'operazione è fissato fra due mesi.