Sabato a Vicchio Gesualdi inaugura la casa restaurata del Cellini

Redazione Nove da Firenze

(7 marzo 2001) – Sabato 10 marzo il presidente della Provincia, Michele Gesualdi, insieme al sindaco Bolognesi, inaugurerà a Vicchio la casa, restaurata e ristrutturata, di Benvenuto Cellini. Nell’occasione sarà anche presentata una mostra fotografica sulle opere del Cellini. La casa si trova in corso del Popolo n.56.
La cerimonia è prevista per le 10.45 e sarà accompagnata da una esibizione degli sbandieratori e dei tamburini del calcio storico fiorentino e da una lettura di pagine scelte dalla “Vita di Benvenuto Cellini”, su musiche di corte del Cinquecento.

Quest’ultima parte è in programma presso il Museo Beato Angelico, in Piazza Don Milani.
La Provincia ha acquistato e recuperato la casa del Cellini con l’intento di conservare un’importante presenza storica e di ridarle vita, facendone da un lato un punto di attrazione culturale e di valorizzazione del territorio e dall’altra un punto di riferimento per importanti attività decentrate.
L’edificio ospiterà infatti uno sportello informativo sul lavoro e svolgerà le funzioni relative al collocamento.

Al Piano superiore della casa si svolgeranno corsi di formazione sulla fusione di metalli preziosi, organizzati in stretto raccordo con il Comune di Vicchio e con le aziende locali.
La mostra fotografica che si inaugura sabato riconduce invece all’altra importante funzione della Casa del Cellini, quella di essere strumento di promozione e valorizzazione turistica e culturale, oltre che economica, della storia e delle risorse locali.
Il restauro e la ristrutturazione sono state condotte dalla Provincia attraverso la Scuola Professionale Edile, ed anche in questo l’ edificio ha assolto un ruolo di laboratorio formativo per i giovani.

Nel corso dei lavori sono stati riscoperti manufatti di cui si erano perse le tracce; fra essi un antico pozzo, recuperato e illuminato ad uso dei visitatori.