Economia in Toscana: sfruttare la ripresa
Questo è quanto affermato dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini alla luce dei risultati del rapporto preparato dall'Irpet. Le prospettive di ripresa dell'economia, che l'analisi intravede per il prossimo biennio, sono un'occasione da afferrare al volo per permettere allo sviluppo della Toscana un salto di qualità. Cogliere non solo il fugace beneficio in termini di fatturato e prodotto interno lordo, ma utilizzare la spinta positiva per consolidare il sistema e modernizzarlo, per rendere la nostra regione competitiva sui mercati mondiali e per far crescere, insieme agli indicatori economici, anche la qualita' della vita e il benessere dei cittadini. Il rapporto dell' Irpet evidenzia come la Toscana, al di la' delle incertezze che ancora hanno caratterizzato il 1999, stia recuperando rispetto al passato biennio e stia imboccando con decisione la strada della ripresa (crescita del Pil, dei consumi, dell'occupazione).
E' a partire da questo dato che Martini ha sottolineato la necessita' di fare tesoro delle indicazioni degli economisti per elaborare strategie e programmare interventi anche e soprattutto per quel che riguarda i punti tuttora problematici, le disparita' che ancora esistono, in particolare a livello territoriale, sia per quanto riguarda i risultati economici che per la qualita' della vita. (mr)