Gli studenti della classe IV A dell'ITC di Monsummano Terme, vincitori di "Euro 2001: dai cambi ai cambiamenti"
Una "lezione" sul significato della democrazia, sul senso civico, sui pericoli di xenofobia anche in Europa, tenuta dal vicepresidente del Parlamento europeo, Renzo Imbeni. E' stato questo uno dei momenti piu' significativi del soggiorno a Bruxelles che in questi giorni vede protagonisti gli studenti della classe IV A dell'istituto tecnico commerciale "Forti" di Monsummano Terme, vincitori di "Euro 2001: dai cambi ai cambiamenti". Il concorso, bandito dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Irssae, per sensibilizzare e preparare i giovani all'introduzione della moneta unica europea, prevedeva infatti come primo premio un viaggio a Bruxelles per conoscere direttamente le istituzioni comunitarie. Nel programma della visita, tra le altre cose, un pranzo presso il Parlamento europeo e la visita all'ufficio della Regione Toscana e alla sede comune delle Regioni dell'Italia centrale. Il rientro in Italia e' previsto per domenica.