Sono più di 400mila in Toscana le donne oltre i 65 anni (contro 265mila uomini)
Alle loro problematiche, che la ricerca scientifica ed i mutamenti socioculturali fanno rapidamente evolvere, la Provincia di Firenze ed il coordinamento delle donne dei sindacati dei pensionati CGIL-CISL-UIL hanno dedicato un convegno, che si svolgerà domani, 14 dicembre, nella Sala Est-Ovest di Palazzo Medici Riccardi (via Ginori n.12).
"Nel corso della vita. Le nuove donne anziane" è il titolo dell'iniziativa, che fa riferimento al cambiamento in atto nella condizione delle anziane.
I lavori saranno aperti alle 9.30 da interventi dell'assessore provinciale alle politiche sociali, Mirna Migliorini, di Maida Ciuccetti e di Michele Luccarelli.
Seguiranno relazioni di Marzia Baldereschi, del C.N.R., sulla qualità della vita della donna anziana e di Laura Bracca, dell'Azienda di Careggi, sulle malattie invalidanti.
Nel pomeriggio ulteriori relazioni di Carla Fracchini, dell'Università di Milano, sulla differenza di genere nell'invecchiamento, e di Valeria Fargion, dell'Università di Firenze, sugli anziani e i servizi sociali in Europa.
Conclusioni dell'assessore provinciale alle pari opportunità Elisabetta Del Lungo.
Saranno infine presenti al convegno le associazioni di volontariato, la Consulta comunale degli anziani, la presidente dell'istituto di Montedomini.