"La cultura: motore per la città del sapere"
Si è svolto stamani presso la Sala Grande del Centro Studi Danza e Movimento (Borgo Albizi, 16) il primo di
una serie di incontri organizzati nell'ambito del Corso di formazione "L'Industria culturale. La cultura, risorsa
per lo sviluppo strategico delle città" aperti agli operatori culturali di Firenze e della Toscana, con lo scopo di
gettare le basi per la realizzazione di una rete culturale coordinata nel territorio toscano.
Venerdì 29 ottobre (h 9.30 -13.30 / h 15.00 - 18.00) "Progettazione strategica e incremento delle risorse nella
gestione culturale".
Interviene: Xavier Marcé, Direttore delle Risorse dell'Istituto di Cultura di
Barcellona.
Mercoledì 10 novembre (h 10.00 -14.00) "Agenda 2000: quali contenuti di creazione per Firenze?" Invito agli
operatori culturali a parlare dei propri progetti per la città al fine di trovare forme di coordinamento e scambio
di informazione sulle singole iniziative.
Venerdì 26 (h 9.00 -13.00 / h 15.00 - 19.00) - sab 27 novembre (h 10.00 -14.00) Convegno "L'Industria
della Cultura: modelli organizzativi e nuove figure professionali".
A cura di Hypercampo, Cliomedia, Noema Research and Planning, Fabbrica Europa.