Teatro: serata "stregata" domenica 17 ottobre
Alle 20.45, al Teatro Fabbricone di Prato, verranno presentati gli spettacoli "STORIE ZIP" e "DI SEGNO IN SEGNO", rispettivamente primo premio e menzione speciale del primo premio Eti/Stregagatto 1999, tenutosi a Roma presso il teatro Quirino dal 23 settembre al 1 ottobre 1999.. Uno straordinario risultato per il teatro toscano, giunto a coronamento di una attività di ricerca realizzata a Prato e Empoli dalle compagnie Il teatro di piazza o d'occasione e Giallo minimal teatro. L'iniziativa e' stata presentata dall'assessore alla cultura Franco Cazzola.
             "Per il garbo e la fluidità con i quali racconta ai pi— piccoli 
l'avventura della conoscenza con felicità di risultati artistici e intelligenti 
indicazioni pedagogiche", questa la motivazione del premio espressa dalla 
giuria internazionale  composta da Hassan El Geretly (Egitto) , Marie Elias 
(Siria), Madalena Victorino (Portogallo), Gianfranco Capitta , Mafra 
Gagliardi, Giorgio Testa e Renzo Tian. 
Per la Toscana si tratta di un risultato artistico straordinario giunto a 
coronamento di una attività di produzione d ricerca da anni diffusa nel 
territorio e realizzata in collaborazione con il Teatro  Metastasio, il Teatro 
Comunale di Santa Croce, le municipalità di Prato ed Empoli.
            
             Per le Due 
compagnie premiate, Giallo Mare Minimal Teatro e Teatro di Piazza o 
d'Occasione, il premio Stregagatto rappresenta il massimo riconoscimento 
nazionale nel settore del teatro per l'infanzia e gioventù. La partecipazione 
alla finale premia inoltre il lavoro di due formazioni caratterizzate da 
un'impronta artistica  dedicata al teatro d'innovazione. 
Lo spettacolo vincitore, "STORIE ZIP", ideato da Renzo Boldrini e Davide 
Venturini rappresenta una delle opere pi— originali realizzate nella stagione.
            
             
Questa originale opera teatrale è il frutto di un lavoro di sperimentazione tra 
linguaggio classico della narrazione e l'utilizzo interattivo della computer 
graphic nello spazio scenico ed È stato salutato come un esempio di teatro di 
nuova generazione. "STORIE ZIP" è stato il frutto di un percorso di ricerca 
condotto da Renzo Boldrini (attore-regista e direttore artistico del Teatro 
Comunale Verdi di S. Croce sull'Arno) e Davide Venturini (artista 
multimediale del Teatro di Piazza o d'Occasione ) volto a ridefinire i codici ed 
i segni del teatro per infanzia ed ha prodotto un originale gioco teatrale 
ironico e trasgressivo.
            
La partecipazione alla finale premia con la menzione speciale anche "DI SEGNO IN SEGNO", il lavoro di Vania Pucci, autrice- attrice della Giallo Mare Minimal Teatro che dedica all'infanzia un'opera di raffinata poesia visiva. Questo spettacolo nato nell'ambito di una intensa attività di relazione tra bambini, scuole, ed operatori del territorio di Santa Croce sull'Arno, dove la compagnia ha la sua residenza artistica, presso il Teatro Verdi e nel territorio empolese.