La trasformazione della Azienda Farmaceutica Comunale di Grosseto in S.p.A.

Redazione Nove da Firenze

Denominata Farmacie Comunali Riunite è una società all'interno della quale il Comune detiene il 51% delle quote azionarie, consentendo per la quota restante l'ingresso di un soggetto privato.
Tali modalità di privatizzazione, approvate dal Consiglio comunale nella seduta 21 luglio scorso, consentiranno il mantenimento integrale del personale addetto, lasciando immutato il profilo del servizio farmaceutico offerto alla collettività, in modo coeso e diffuso sul territorio.
La giunta municipale ha in questi giorni deliberato l'affidamento di un incarico di consulenza alla Banca Monte dei Paschi di Siena, per la assistenza al Comune di Grosseto nella procedura di evidenza pubblica, finalizzata alla selezione del socio privato al quale alienare il 49% del capitale sociale della Farmacie Riunite S.p.A..


Il costo di tale consulenza, circa 110 Milioni di lire, verrà imputato al socio privato che verrà selezionato ed a tale fine è stata inserita apposita clausola nel bando pubblico di selezione.