Trasformare il vento in energia elettrica
Sara' questo il compito che si assumera' il primo impianto eolico della Toscana, che sorgera' sui monti del Pratomagno, nel comune di Montemignaio (Ar). L'accordo di programma per la realizzazione di questa innovativa opera è stato firmato stamani in Regione dalla vicepresidente della Regione Toscana Marialina Marcucci, dall'assessore all'urbanistica e assetto del territorio Tito Barbini, dall'assessore ai trasporti e edilizia della Provincia di Arezzo Ezio Bartolini e dal sindaco di Montemignaio Angiolino Sabatini.
             
E' stato quindi sancito ufficialmente il "via libera" a un progetto 
sperimentale che sfruttera' al massimo le qualita' di quest'area nella quale il 
vento e' una presenza costante. Verranno così installati  in localita' 
Secchieta, nel versante casentinese del Pratomagno tre eliogeneratori, cioè 
dei moderni mulini a vento, le cui pale (lunghe 16 metri),  cattureranno 
l'energia del vento. Questo primo impianto potra' produrre  mille kilowatt di 
energia che serviranno le utenze Enel dell'area.
            
             Ovviamente gli 
eliogeneratori saranno installati nel rispetto dei vincoli di tutela previsti dagli 
atti regionali sulle aree protette. "La nascita di questo impianto - ha 
commentato l'assessore Barbini - rappresenta un passo avanti molto 
importante nella ricerca di fonti di energia alternative.  E' una scommessa 
che Regione, enti locali e privati dimostrano di voler assolutamente vincere". 
L'impianto sara' realizzato da una societa' a capitale privato, la societa' 
'Parco eolico Montemignaio' l'impegno previsto in questa fase e' di oltre 4 
miliardi (la Regione finanziera' il progetto per 756 milioni).