Volley, una domenica amara per le fiorentine

Redazione Nove da Firenze

Nel decimo turno del campionato di Serie A1 la Savino Del Bene Volley cade al PalaVerde contro la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano. Lo scontro al vertice tra le prime due della classifica ha confermato la forza delle venete, che sono rimaste imbattute in campionato e si sono imposte per 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-16). Con questo successo Conegliano sale a quota 32 punti e si laurea matematicamente campione d’inverno, mentre la Savino Del Bene Volley, sconfitta dopo sette vittorie consecutive, rimane seconda a quota 25.La gara è stata intensa e combattuta nei primi tre set, con Scandicci capace di strappare la seconda frazione, ma nel quarto parziale l’Imoco ha preso il controllo in modo definitivo, guidata da un attacco di altissimo livello e da una ricezione molto solida.

Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano - Savino Del Bene Volley: 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-16)

Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi 14, Scogliamillo, Ewert, Lubian n.e., De Gennaro, Haak 22, Munarini n.e., Wolosz, Adigwe, Daalderop n.e., Chirichella 12, Fahr 9, Forte (L2), Sillah 18. All.: Santarelli.

Savino Del Bene Volley: Traballi n.e., Bechis, Skinner 12, Castillo (L1), Ruddins 6, Franklin (L2) n.e., Ribechi, Bosetti 6, Ognjenovic 2, Mancini, Graziani 1, Nwakalor 9, Antropova 14, Weitzel 9. All.: Gaspari.

Arbitri: Canessa - Giardini

Spettatori: 5344

 Il Bisonte Firenze incappa nel primo vero passo falso stagionale, e una ottima Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio ne approfitta, passando al Pala Bigmat con un triplice 21-25 e consolidando la propria classifica. Fin dall’inizio la regista delle farfalle Nanami Seki ha reso immarcabili i suoi attaccanti, soprattutto Parra (top scorer con 18 punti) e le due centrali (Torcolacci 10 punti col 58% e Van Avermaet 8 col 63%), e alla fine si è giustamente presa il titolo di MVP. Dall’altra parte invece le bisontine sono state meno reattive del solito, e hanno pagato una serata piuttosto difficile in attacco (20% di efficienza di squadra) non riuscendo stavolta a compensare con la grinta e il cuore che le hanno sempre contraddistinte.

IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 7, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 2, Zuccarelli ne, Colzi ne, Villani 5, Knollema 16, Malešević 2, Bukilić 11, Tanase ne, Kaçmaz 1, Lapini (L2) ne, Agrifoglio 1. All. Chiavegatti.

EUROTEK LAICA UYBA BUSTO ARSIZIO: Battista ne, Pelloni (L1), Gennari 6, Metwally ne, Seki 2, Van Avermaet 8, Diouf, Schmit 1, Parlangeli ne, Obossa 15, Eckl ne, Torcolacci 10, Parra 18, Concolino (L2) ne. All. Barbolini.

Arbitri: Luciani – Scotti.

Parziali: 21-25, 21-25, 21-25.

Note – durata set: 26’, 30’, 29’; muri punto: Il Bisonte 5, Uyba 6; ace: Il Bisonte 2, Uyba 3; spettatori: 923.