Vigilia di emozioni: domani c'è Roma-Fiorentina
La vigilia, come sempre, è sinonimo di attesa. Si fa il conto alla rovescia per arrivare all'ora "x". Domani spazio alla sfida più importante di tutta la giornata di campionato. Venerdì sera speciale: si apre lo scenario su Roma-Fiorentina.
Per qualcuno "una partita", per molti "la partita". Squadre appaiate in classifica e voglia di sorpasso da una parte e dall'altra visto che le inseguitrici, milanesi su tutte, sono vicine e minacciano. Guardando in alto però c'è un Napoli, che mai come in questo momento della stagione, appare in fase calante. In tal senso, il confronto della capitale potrebbe anche rilanciare ambizioni da secondo posto. Sognare non guasta mai.
Sullo sfondo, una Roma decisamente rivitalizzata dalla cura Spalletti e da un mercato di riparazione che, probabilmente, è stato il migliore della serie A. I viola sono reduci dal pareggio casalingo con il Napoli: un confronto che, ai punti, Borja Valero e soci hanno vinto. Anzi, stravinto. Un confronto che, per quanto visto in campo, ha lasciato qualche rimpianto.
Poi c'è l'aspetto legato al tempo. I padroni di casa hanno avuto più giorni per recuperare le fatiche mentre gli ospiti hanno dovuto concentrare in soli 5 giorni due sfide fondamentali. Stranezze di un calendario sempre più adattato alle esigenze dei diritti televisivi.
Tutti elementi da analizzare anche alla luce della negata riduzione della squalifica a Zarate: non sarà disponibile per domani e, ne siamo certi, Sousa non farà i salti di gioia. Come spesso sta avvenendo, si dovrà fare di necessità virtù affinché bel gioco, corsa, impegno e sudore permettano di sorpassare limiti evidenti o meno.
In riva all'Arno si contano le ore. Tra circa 24, una città intera rallenterà i propri ritmi e penserà al valore della sfida. Alle emozioni che essa potrà regalare. Domani, in un certo senso, è già adesso. Forza Fiorentina.