Tramvia 3.2.1. Libertà - Bagno a Ripoli, novità da stasera

Redazione Nove da Firenze

Vanno avanti i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli.

Stasera iniziano le operazioni preliminari alla posa dei binari anche in viale Giovine Italia (cantiere C3) che si aggiungono alla nuova fase della stessa lavorazione in viale Giannotti. Anche in questo caso l’intervento è programmato in orario notturno (21-50) con restringimenti di carreggiata tra via Ghibellina e via Thouar. 

Si inizia da oggi a venerdì 10 ottobre per lo scarico materiali e il getto il calcestruzzo; la settimana successiva (dal 20 al 24 ottobre) sarà la volta della posa dei binari sempre con restringimento. Dal 27 al 31 ottobre proseguiranno i getti in calcestruzzo, dal 3 al 7 novembre è prevista la posa dei binari e infine dal 10 al 14 novembre sarà effettuato un ulteriore getto in calcestruzzo.

Sempre in viale Giovine Italia da domani, martedì 7 ottobre, scatterà la nuova fase della cantierizzazione per il proseguimento della sede tranviaria sul viale fino a piazza Piave lato de caserma Baldissera. Tutta la viabilità sarà traslata sulla porzione della carreggiata lato centro con un semaforo all’altezza della porta che consentirà la svolta verso lungarno della Zecca Vecchia e verso lungarno Pecori Giraldi. Questa configurazione resterà anche a tramvia funzionante.

Mercoledì 8 ottobre dalle 21 è previsto l’avvio delle operazioni di cantierizzazione di viale Gramsci. Si tratta della fase 2 del cantiere B2 piazzale Donatello-viale Gramsci fino a viale Segni. Le lavorazioni interesseranno una porzione del controviale e della carreggiata sul lato Campo di Marte con la traslazione della viabilità: garantite due corsie per senso di marcia e il transito in corrispondenza degli incroci con via Nardi e via Varchi.

Infine procedono anche i lavori in viale Europa (cantiere G2 tra via Olanda e via Cimitero del Pino). Da giovedì 9 ottobre è in programma l’intervento per il passaggio della conduttura dell’acquedotto in corrispondenza dell’incrocio con via Spagna. La strada non sarà completamente chiusa perché i lavori sono articolati in due fasi in modo da lasciare una corsia sempre transitabile. Prevista però l’istituzione di un senso unico verso viale Europa tra via Grecia e il viale che rimarrà in vigore fino alle 24 del 12 ottobre.