Sulla via dei colori: storia di un piccolo colombaccio
Firenze, 26 novembre 2025 – Una fiaba moderna sulla libertà, sul senso di appartenenza e sull’importanza dei legami affettivi: è il nuovo romanzo di Lucia Assirelli, intitolato Sulla via dei colori (ed. Pagliai), che sarà presentato venerdì 28 novembre alle 18.00 a Firenze nel Salone di Villa Strozzi Machiavelli (Via delle Campora, 30). Interverrà la professoressa Clara Birello, l’attore Pietro Landini leggerà brani del libro. Saranno presenti l’autrice e l’editore.
Assirelli, fiorentina classe 1961, è al secondo romanzo dopo Oltre il fine, uscito nel 2003. Nel nuovo libro le vicende umane s’intrecciano con quelle del mondo animale: protagonista della storia è infatti Gozzolino, un piccolo colombaccio. Tutto inizia nel Giardino delle Scuderie Reali, nei pressi di Porta Romana, dove la narratrice gioca con la figlia Cirina, una bimba di quattro anni. Gozzolino entra nelle loro vite quando lo trovano a terra, solo e tramortito, e decidono di prendersene cura, di aiutarlo a crescere.
Quando il piccolo lascerà il “nido”, scoprirà a poco a poco un nuovo mondo. Entrerà a far parte di uno stormo di suoi simili, troverà una compagna, comprenderà l’importanza di alcuni valori universali, affronterà dubbi e avversità. Sarà aiutato da un personaggio bizzarro, che lo guiderà verso l’apertura di una “stanza segreta”, e capirà che il suo essere è intimamente legato a quello delle persone che lo hanno cresciuto ed amato. Le diverse storie che s’intrecciano nel romanzo, per molti versi debitore del Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bachman, si riuniranno “sulla via dei colori”, quella strada che ognuno di noi è chiamato a percorrere.