Sistema prenotazioni Cup metropolitano in tilt da una settimana

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 23 ottobre - "Il sistema di prenotazione telefonica Cup della Asl Toscana Centro è in tilt da una settimana, e i cittadini non riescono a prenotare esami e visite. Abbiamo presentato un'interrogazione urgente al Presidente Giani e all'assessore Bezzini, per capire le ragioni di questo grave disservizio". Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. "Sempre più persone ci segnalano che, dopo ore al telefono per prenotare una visita medica al numero Cup - spiega Stella - una voce registrata risponde dicendo 'causa intenso traffico la preghiamo di richiamare in altri orari', ricordando che le prenotazioni si possono effettuare anche online; le linee telefoniche sono perennemente intasate, gli operatori occupati e purtroppo il problema coinvolge sia la modalità di prenotazione on line, che il fascicolo sanitario elettronico e sta causando gravissimi ritardi nella programmazione delle prestazioni sanitarie".

"Purtroppo, come denunciamo da tempo - accusa Stella - si sta profilando sempre di più una incapacità organizzativa del sistema sanitario toscano tale, per cui le farmacie si trovano costrette a sopperire ad una mole di disservizi e di carenze delle nostre Aziende Sanitarie Locali, con cittadini costretti ad ore ed ore di attesa fuori dalle farmacie del territorio e tempi di attesa lunghissimi nell'erogazione delle prestazioni specialistiche. Quali sono i motivi che stanno causando questo disservizio? Vogliamo sapere dalla Regione e dall'Asl Toscana Centro quanti operatori di call center sono attivi presso il Cup, quanti contratti non sono stati rinnovati e se si intenda porre rimedio a questo disagio tramite l'assunzione di nuovo personale di call center, che possa gestire con tempestività le prenotazioni di visite, esami e interventi".

"In questi giorni ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di concittadini sui disservizi nelle prenotazioni, attraverso il Cup, di visite sanitarie. Da una settimana - mi riferiscono - chiunque telefoni riceve solo un'informazione pre-registrata che avvisa sempre di telefonare in altre ore, oppure dice a chi chiama che lui è "l'utente numero 120". Un'attesa lunga ed estenuante! Per avere conferma, ho provato anche io a telefonare al numero unico e ho avuto la stessa esperienza: l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è praticamente incontattabile; quando, invece, si riesce ad "avanzare" si è sempre il numero 120, senza mai scalare.

È un disservizio che impatta negativamente sulla salute pubblica, certamente frutto anche di tagli e contrazioni. Invito la giunta del Comune di Firenze, gli assessori e soprattutto il sindaco a verificare e ad attivarsi nelle sedi opportune per tutelare il diritto alla salute, diritto basilare di tutti i cittadini".Questa la segnalazione di Paolo Bambagioni, consigliere della Lista civica Eike Schmidt sindaco e presidente della Commissione Controllo del Comune di Firenze.