Serie A: fermata la Juve nella 12^ giornata
Al Franchi Piccoli e Kean davanti e Fagioli a guidare il centrocampo. Dall’altra parte Spalletti si affida a un altro ex di turno, Vlahovic. Chiavi del centrocampo affidate a Locatelli.
Nei primi minuti di gara al 25’ prima chance per i padroni di casa, con Kean che viene imbeccato con un bel passaggio in profondità da Mandragora: l’attaccante scarica un destro, ma si stampa sulla traversa a Di Gregorio battuto. Al 35’ occasione per Vlahovic, che salta De Gea ma, da posizione defilata, non riesce a metterla dentro. Proprio nell’ultimo minuto di primo tempo Kostic pesca un sinistro al volo: la traiettoria è perfetta e si va a insaccare nell’angolino alla sinistra di De Gea. La prima frazione termina dunque 0-1 in favore degli ospiti, con i viola che ci hanno provato ma non sono riusciti a incidere.
Inizia il secondo tempo con Fortini al posto di Dodò e nessun cambio per i bianconeri. Al 48’ la Fiorentina riparte e con un siluro di Mandragora sotto al sette, pareggia: 1-1. Al 51’ ancora viola in avanti: Kean incrocia con il destro dal limite, ma Di Gregorio è bravissimo a deviare in angolo.
Al 59’ cambio per i gigliati: Gudmundsson e Ndour per Piccoli e Sohm. Prime sostituzioni anche per i bianconeri: Cabal e Miretti subentrano a Kostic e Thuram. Parisi lascia spazio a Kouadio. Al 75’ Cambiaso esce per Conceição. All’80’ il portoghese se ne va sulla destra, mette dentro per McKennie, che colpisce di testa, ma De Gea si fa trovare pronto e, con un colpo di reni, alza sopra la traversa. Ultima sostituzione per i viola: il capitano Ranieri lascia il campo per Viti. Rotazioni finali anche per la Juventus: David e Openda subentrano a Vlahovic e Yildiz.
Il match termina in pareggio, con una Fiorentina sugli scudi e che ha saputo tenere testa alla Juventus.
RISULTATO FINALE: 1-1 (Kostic, Mandragora)
AMMONITI: Fagioli (F), McKennie (J), Mandragora (F), Cabal (J), Miretti (J)
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri; Dodo, Sohm, Mandragora, Fagioli, Parisi; Piccoli, Kean. All. Vanoli
Juventus (3-5-2): Di Gregorio, Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Thuram, Kostic; Yildiz, Vlahovic. All. Spalletti