Scuola: venerdì 25 ottobre manifestazione a Firenze

Redazione Nove da Firenze

Oggi venerdì 25 ottobre il centro di Firenze sarà interessato da un corteo di studenti che si oppongono alla politica del Governo in materia scolastica. "State smantellando la scuola pubblica", si legge in un volantino. "Come studenti Autorganizzati di Firenze il 25 ottobre scendiamo in piazza, in una data nazionale di mobilitazione, per urlare il nostro dissenso verso la tendenza repressiva che questo governo sta portando sia nelle piazze che all’interno delle scuole".

Il concentramento è stato fissato alle ore 9 in piazza Santissima Annunziata.

Alia Multiutility informa che, in occasione di questa manifestazione con corteo, venerdì 25 ottobre,su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza si procederà alla chiusura dei contenitori stradali che si trovano lungo l’itinerario del corteo. Il provvedimento scatterà a partire dalle 7 del mattino e proseguirà fino a cessate esigenze. 

Le zone interessate sono piazza Santissima Annunziata, San Marco, via Cavour, via De’ Gori, piazza San Lorenzo, piazza Madonna degli Aldobrandini, via del Giglio, via dei Banchi, piazza Santa Maria Novella, via dei Fossi, piazza Goldoni, lungarno Corsini, ponte Santa Trinita, lungarno Guicciardini, via dei Serragli, via Santa Monaca e piazza del Carmine, dove è previsto l’arrivo della manifestazione. 

Al fine di ridurre il disagio dei residenti ed evitare ripercussioni sui servizi di raccolta, gli utenti delle zone interessata sono invitati a utilizzare le postazioni ubicate nelle aree limitrofe, composte da contenitori destinati ai diversi materiali: organico per gli scarti di cibo, sfalci, verde e potature, imballaggi per i contenitori in plastica-metalli-polistirolo-tetrapak, vetro, residuo non differenziabile, quindi rifiuti non riciclabili che non sono ammessi nelle altre raccolte.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite Aliapp, oppure telefonare al call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri 800. 888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e da rete mobile).