Salviamo il Salvabile sul futuro tracciato della tramvia
Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la gelateria Badiani in viale dei Mille, sul futuro tracciato della tramvia è stato presentato un video realizzato da Jacopo Bianchi, in qualità di pilota di drone certificato e videomaker sul tracciato della tramvia voluto da Ribella Firenze.
Francesca Marrazza, presidente di RiBella Firenze, ha dichiarato:«Non siamo contrari al trasporto pubblico, ma difendiamo l’idea che Firenze meriti soluzioni intelligenti, sostenibili e coerenti con la sua identità urbana. Qui esistono alternative reali e poco impattanti: ignorarle sarebbe un errore che comprometterebbe irreversibilmente un corridoio ecologico unico, che dalla campagna di Settignano porta verde e biodiversità fino alle Cure e da lì verso il centro e il Mugnone».
Marrazza ha inoltre sottolineato:«La storia di Firenze ci insegna che il coraggio di preservare il paesaggio porta innovazione. Se i fiorentini del Quattrocento non avessero detto no all’abbattimento dei boschi per costruire l’impalcatura tradizionale della cupola, Brunelleschi non avrebbe creato il suo capolavoro. Anche oggi scegliere la via migliore può aprire a soluzioni nuove, più intelligenti e meno distruttive».
Il segretario di RiBella Firenze, Riccardo Galimberti, ha aggiunto:«Chiediamo una progettazione che ascolti davvero i cittadini e i territori. Le criticità che abbiamo raccolto non sono lamentele, ma contributi competenti. Ciò che chiediamo all’amministrazione è semplice: dialogo. Parlateci. La democrazia e l’ambientalismo non possono essere solo slogan, ma devono tradursi in atti concreti prima che i cantieri aprano.»Galimberti ha inoltre evidenziato l’impatto economico:«Il nuovo assetto della viabilità, insieme ai lavori del Ponte al Pino e allo stadio, rischia di colpire duramente i centri commerciali naturali. I ristori devono essere veri e devono essere previsti prima dell’avvio dei lavori. È una questione di correttezza e di tutela del tessuto economico locale».