Saldi estivi: consigli per acquisti attenti e consapevoli

Redazione Nove da Firenze

Riparte la stagione dei saldi e si prevede che le famiglie spenderanno mediamente, durante l’estate, circa 200 euro per acquistare beni in promozione. Rispetto ai saldi invernali, sembra dunque – secondo i dati diffusi da Confcommercio – che i consumatori siano disposti a investire stavolta una cifra maggiore (lo scorso gennaio, si parlava di circa 130 euro a nucleo familiare). In totale, gli acquisti in saldo genereranno un fatturato di circa 3,2 miliardi di euro.Per questo, in un momento di difficoltà economiche generalizzate, è ancor più importante ricordare ai cittadini di approfittare delle promozioni in maniera attenta e consapevole.

«Continuiamo a ritenere che occorra riflettere, oggi, sull’opportunità commerciale delle vendite in saldo – commenta il presidente nazionale di Confconsumatori, Marco Festelli –. Cyber Monday, Black Friday, e altre diverse tipologie di vendite promozionali contribuiscono a creare incertezza nel consumatore, rendendo più difficile comprendere il valore dei saldi e, dunque, il prezzo reale dei beni. Anche stavolta Confconsumatori invita le famiglie a compiere scelte prudenti e ponderate, ben calibrate sulla propria capacità di spesa».

Ecco alcuni accorgimenti per fare acquisti tutelando le proprie tasche: