Roberto Goretti nuovo ds viola: soluzione interna
Soluzione interna dopo il divorzio da Pradè: è Roberto Goretti il nuovo Direttore Sportivo della Fiorentina.
Goretti, già Direttore Tecnico dalla stagione 2024/25, assume così la responsabilità dell'area sportiva del Club Viola.
Nato a Perugia il 28 maggio 1976, Goretti è un ex calciatore, di ruolo centrocampista.
Nel marzo del 2012 intraprende la carriera dirigenziale con la nomina a responsabile del settore giovanile del Perugia; l'anno successivo assume la carica di direttore sportivo del club umbro, divenendo poi dal 2015 responsabile dell'area tecnica dei grifoni. Sotto il suo mandato, il Perugia ottiene le vittorie del campionato di Prima divisione 2013 - 14 e della Supercoppa di Prima divisione 2014 e il raggiungimento di quattro play off nei successivi campionati di Serie B. Mantiene l'incarico fino all'agosto 2020, quando il repulisti societario a seguito della retrocessione in Serie C sfocia nella risoluzione consensuale del rapporto fra il dirigente e il club biancorosso.
Il 20 luglio 2021 diventa il direttore sportivo del Cosenza, dove rimane fino al 7 giugno 2022 quando, dopo solo una stagione, si separa dalla società calabrese.
Pochi giorni dopo passa ad assumere lo stesso ruolo nei quadri della Reggiana tornando così a Reggio Emilia a diciotto anni dai suoi trascorsi agonistici. Nella stagione 2022-2023 contribuisce a costruire la rosa che, a fine campionato, ottiene la promozione in Serie B. Il 22 maggio 2024, dopo avere contribuito al raggiungimento della salvezza del club, rescinde il proprio contratto coi granata.
Il 26 giugno 2024 viene nominato direttore tecnico della Fiorentina. "Alla base di tutto ci deve essere la passione", ha detto a inizio luglio 2024 al sito ufficiale viola, appena nominato Direttore tecnico.
A questo punto, l'annuncio del nuovo allenatore dovrebbe essere imminente. In pole sembra esserci Paolo Vanoli anche se lo spogliatoio viola spingerebbe per Raffaele Palladino. Tramontata l'ipotesi D'Aversa, mentre pare improbabile l'opzione Nesta.