Rkomi a Firenze: 'Ci tenevo a portare la mia musica qui'
“Ci tenevo tanto a portare la mia musica qui perché ho sentito la necessità di trovare un luogo che mi restituisse un po’ di calore, esattamente come quando lasciai il piccolo appartamento di mia madre e mi ritrovai a condividerne un altro con tre grandissimi amici. Eravamo ugualmente in spazi stretti ma, nonostante ciò, ho trovato per la prima volta un senso di appartenenza perché condividevamo lo stesso sogno, la stessa fame, la stessa solitudine”. Quasi un ritorno a casa, il primo tour teatrale di Rkomi, in concerto mercoledì 19 novembre al Teatro Cartiere Carrara. Una scelta fortemente identitaria per riportare la sua musica a un contesto più personale che condividerà con il pubblico fiorentino.
Negli ultimi anni Rkomi ha vissuto un percorso di grande maturazione ed evoluzione artistica. Un’evoluzione che Rkomi ripercorre nel corso della scaletta, dando ampio spazio alle prime canzoni che ha scritto (“Milano Bachata”, “Ossigeno”, “Vuoi una mano?”) così come alle sue hit storiche (“La coda del diavolo”, “10 ragazze”, “Nuovo range”) fino ai brani contenuti nell’ultimo album “Decrescendo” (tra cui “Il ritmo delle cose”). Sullo sfondo di una scenografia suggestiva, Rkomi mette in scena la parabola di un artista che è arrivato al successo da ragazzino grazie al rap, ma non ha voluto fermarsi a questo e ha esplorato la musica e le parole in tutte le sue forme.
Lo fa accompagnato da una band di sette elementi, dal calore del pubblico – con cui spesso e volentieri interagisce scendendo in platea. Uno spettacolo innovativo e ambizioso, diviso in due atti, ricco di monologhi e con un filo conduttore ben preciso: la sua dimensione naturale non poteva che essere questa.Inizio ore 21. I biglietti – posti numerati da 35 a 59 euro - sono disponibili sul sito del teatro www.teatrocartierecarrara.it, su www.ticketone.it (tel.
892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055.210804). Info www.friendsandpartners.it.Rkomi sarà affiancato sul palco da Marco Spaggiari, direzione musicale, tastiere e chitarra, Lorenzo Pisoni al basso, Elia Pastori alla batteria, Eugenio Cattini alla chitarra, Daniele Raimondi alla tromba e al sax, Micol Touadi e Marika Palluzzi ai cori. Una produzione Friends & Partners.
Info concerto Teatro Cartiere Carrara – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – FirenzeInfo tel. 055.6504112 – www.teatrocartierecarrara.it - www.bitconcerti.it - www.friendsandpartners.itBigliettiPrimo settore 59 euroSecondo settore 50 euroTerzo settore 40 euroVisione Ridotta 35 euroPrevenditeTeatro Cartiere Carrara www.teatrocartierecarrara.itTicketne www.ticketone.it (tel.
892 101)