'Puliamo il mondo' con le scuole a Empoli
EMPOLI - Un numeroso gruppo di bambine e bambini della scuola primaria e ragazze e ragazzi della secondaria di primo grado sono scesi in campo questa mattina, venerdì 26 settembre 2025, nonostante la pioggia, per compiere un grande gesto di rispetto nei confronti dell’ambiente che li circonda e che vivono ogni giorno: liberare dai rifiuti tante aree a verde attigue ai plessi scolastici dove giocano, trascorrono del tempo libero insieme. Si divertono.
La seconda tappa di “Puliamo il mondo” (edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato "Clean up the world") con le scuole è stata un successo di partecipazione e di impegno. Di prima mattina ad accogliere la squadra formata dalle volontarie e dei volontari di Legambiente Empolese Valdelsa, Misericordia, Pubbliche Assistenze, Auser Filo D’Argento e il personale del gestore del ciclo integrato dei rifiuti Alia nella sala consiliare del palazzo comunale di via del Papa, 41, sono state le assessore alla Transizione ecologica con delega alla qualità della vita e alla Scuola del Comune di Empoli. Dopo aver distribuito il materiale necessario alla raccolta (il kit ecologico cappellini, pinze, guanti e sacchi neri) la ‘carovana’ è partita. Direzione scuole.
Nell’occasione sono stati consegnati anche dei gadget come tappetini per il mouse, appunta lapis e un libretto da parte del personale di Alia, intitolato “Il Dizionario dei Rifiuti dagli Abiti usati allo Zerbino”: un pratico manuale che il cittadino può consultare per conferire al meglio i rifiuti. Piccole azioni per grandi risultati.
L’assessora ha commentato questa giornata con parole di orgoglio sottolineando l’importanza di questa iniziativa simbolo perché viene fatta insieme alle scuole. Ai più piccoli e ai più grandi. Una prima volta per le classi prime delle scuole secondarie di primo grado delle Busoni e Vanghetti che insieme alle scuole primarie e alle associazioni che danno un grande aiuto, saranno impegnati a ripulire le aree a verde che frequentano gli studenti vicino ai plessi. La sensibilizzazione resta centrale e l’invito è di raccogliere e porre maggiore attenzione anche al piccolo rifiuto che viene abbandonato con troppa facilità. Queste iniziative servono anche a questo.
E domani (sabato 27 settembre 2025), “Puliamo il mondo” sarà con la cittadinanza attiva con ritrovo alle 9 in piazza Rosso Fiorentino, per ripulire insieme un’area limitrofa al Centro*Empoli. L’appello è partecipare numerosi.
Le scuole coinvolte nella mattinata e le aree che sono state liberate dai rifiuti sono state: per l’Istituto Comprensivo Empoli Ovest l’attività di ripulitura sarà così suddivisa: scuola secondaria 1° Busoni (via Buozzi, parco delle Collinette e giardino della scuola), primaria Rovini Cascine (parco di Carraia), primaria G. Galilei Avane (piazza Cavalieri), primaria Dante Alighieri Marcignana (giardini pubblici), primaria Pascoli Corniola (l’omonimo parco), Pozzale F. Busoni Pozzale (giardino davanti scuola).
Mentre per l’Istituto Comprensivo Empoli Est: scuola secondaria 1° Vanghetti (parco di Serravalle), primaria Carducci (giardino scuola) e la primaria Ponzano C. Colombo (giardino scuola).