Pitti Filati si apre domani alla Fortezza Da Basso

Redazione Nove da Firenze

Conto alla rovescia per Pitti Immagine Filati, il salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livello internazionale, che torna alla Fortezza Da Basso da martedì 28 fino a giovedì 30 gennaio. Un appuntamento attesissimo per scoprire le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali, le nuove proposte di maglieria e customizzazione, le tendenze del domani raccontate dallo Spazio Ricerca e tanti altri progetti.

Saranno 114 le aziende protagoniste in Fortezza da Basso, BODY OF LIGHT è il titolo-tema del nuovo Spazio Ricerca del salone, e sempre in Fortezza in concomitanza con Pitti Filati si svolgerà il nuovo appuntamento con la CFMI Academy - progetto nato dalla collaborazione tra Centro di Firenze per la Moda Italiana e UniCredit – main sponsor di Pitti Immagine - per supportare idee imprenditoriali in grado di coniugare innovazione responsabile, sostenibilità ed eccellenza della moda Made in Italy.

La campagna FLAMES OF LIGHT, coordinata dal creative director Angelo Figus, per Pitti Filati è stata interpretata da Alessandro Cracolici, che ha immaginato mondi di filo dai colori caldi e incandescenti che richiamano la forza creatrice del fuoco.

BODY OF LIGHT è il titolo del nuovo Spazio Ricerca curato da Angelo Figus con Carrie Hollands e Manuela Sandroni. La ricerca della luce riassume lo spirito delle prossime tendenze, incentrate su tre aspetti dell’osservare a cui corrispondono altrettanti modi del sentire e dell’agire. Al Piano Inferiore del Padiglione Centrale.

Customeasy (che include anche la sezione Fashion at Work) è un progetto pensato per approfondire i diversi aspetti della customizzazione e per offrire al visitatore un percorso espositivo sempre più ampio. Knitclub è dedicato ai maglifici di qualità.

Torna l’appuntamento con Vintage Selection, laboratorio di ricerca dedicato alla cultura vintage, da sempre punto di ispirazione per i designer e gli appassionati che partecipano a Pitti Filati. Hot stuff!, è il tema di questa edizione. La manifestazione è riservata ai buyers di Pitti Filati.

Nata dalla sinergia tra Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine e UniCredit, la CFMI Academy cresce ed evolve da percorso formativo a Fashion Incubator Project. Il primo appuntamento di CFMI Academy è in programma giovedì 30 gennaio 2025.

Nasce sotto la guida creativa di Maurizio Brocchetto il progetto Styling Room, un’area esclusiva all’interno della Sala Alfa a cui partecipano alcuni espositori selezionati: 50 manichini daranno sfogo a tutta la loro creatività e maestria tramite proposte speciali e innovative di customizzazione.

CHROMA è il titolo scelto dall’artista argentina Florencia Martinez per la mostra personale presentata nello stand di Iafil a Pitti Filati. Una mostra-sintesi di alcune delle sue opere più recenti, realizzate in un tessuto che diventa tridimensionale, si trasforma in scultura.

In occasione della 96^ edizione di Pitti Filati, ZBLB sceglie un nuovo spazio espositivo (Spazio Sprone) per presentare le novità che completano la collezione 25/26 “a Modern Alchemical Manual”. Spazio Sprone è un edificio del complesso delle Costruzioni Lorenesi dentro le mura della Fortezza da Basso, che si trova in prossimità dell’ingresso del Padiglione Centrale. Sarà uno spazio differente dallo storico, ma sempre nel cuore della manifestazione Pitti Filati, e costituirà un punto d’incontro con i nostri clienti e buyer per condividere idee ed iniziative in modo intimo ed esclusivo.