Note Spese di Renzi: la sentenza del Tar Toscana non scioglie la polemica

Redazione Nove da Firenze

"E siamo a una svolta! Il Tar da'' ragione a chi chiede le copie degli scontrini e condanna il Comune di Firenze a pagare le spese. Oltre tremila di euro per il ricorso del M5S. Ora per la consegna delle copie, come ho chiesto io nel nostro ricorso, dovra'' essere fatta una nuova richiesta al Comune che potra'' scegliere cosa consegnare e cosa no". Lo afferma Tommaso Grassi, capogruppo di Sinistra italiana al consiglio comunale di Firenze, che aggiunge: "Noi ora aspettiamo il 20 aprile la sentenza del Tar dove abbiamo contestato anche questa discrezionalita'' che il comune crede di avere: non vogliamo solo gli scontrini dei caffe'' ma vogliamo tutte le fatture di macchine a noleggio, cene e pranzi. E dopo la sentenza di ieri voglio proprio credere che sia possibile".

“Vorrei chiarire per tutti in modo trasparente e inequivocabile, come del resto stiamo facendo io e Arianna Xekalos con tutti i giornalisti che ci hanno intervistato, i motivi della nostra soddisfazione nonostante la sentenza dica che il ricorso è improcedibile. Si, perché è bene spiegare – aggiunge la consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – a chi probabilmente ama nascondersi dietro ad un dito o a vedere un orizzonte che non va più avanti del proprio naso, quello che dice il Tribunale Regionale forse più difficile d’Italia, quello della Toscana, che riconosce circa un dieci per cento di vittorie ai cittadini che ricorrono contro la Pubblica Amministrazione”.