Navette turistiche a Firenze: saranno solo 24, ecco gli itinerari
È stato pubblicato, nella pagina Imprese e commercio del sito web del Comune di Firenze, l’Avviso Pubblico per il rilascio dei 24 nulla osta previsti dal Regolamento per l’esercizio dell’attività di trasporto turistico all’interno dell’area Unesco, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 30 luglio.
L’Avviso ha come finalità il rilascio – in via sperimentale - di un numero massimo di 12 nulla osta per ciascuno dei due itinerari stabiliti dall’Amministrazione Comunale, lungo i quali potranno prestare servizio le navette turistiche; non potranno essere rilasciati più di tre nulla osta allo stesso soggetto.
I soggetti che potranno presentare richiesta per il rilascio del nulla osta sono le agenzie di viaggio e turismo che intendono offrire, all’interno del pacchetto turistico destinato ai propri clienti, la possibilità di trasporto turistico secondo percorsi predefiniti dall’Amministrazione Comunale all’interno dell’area Unesco, con mezzi nella disponibilità della stessa agenzia; tali mezzi dovranno essere esclusivamente elettrici immatricolati come ‘navette turistiche’ ai sensi del Decreto del Ministero dei Trasporti del 9 ottobre 2015 n. 193,
Di seguito i due itinerari lungo i quali potranno prestare servizio le navette turistiche.
ITINERARIO A “Lungarni Ovest”Piazzale Vittorio Veneto, viale Fratelli Rosselli, Il Prato, via Curtatone, lungarno Vespucci (con fermata), lungarno Corsini, Ponte a Santa Trinità, lungarno Guicciardini, lungarno Soderini, Ponte Vespucci, lungarno Vespucci, via Curtatone, il Prato, via Magenta, Corso Italia, piazzale Vittorio Veneto. ITINERARIO B “Piazzale e Lungarni Est”Piazza Ferrucci (lato Ser Ventura Monachi), Viale Michelangelo, Piazzale Michelangelo (con fermata), Viale Poggi, Via dei Bastioni, Via del Monte alle Croci, Viale Galilei, Via delle Porte Sante, Via del Monte alle Croci, Viale Galilei, Piazzale Michelangelo, Viale Michelangelo, piazza Ferrucci (lato Ser Ventura Monachi).
Si potranno presentare le domande per il rilascio del nulla osta il giorno mercoledì 15 ottobre 2025 solo ed esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 13,00 alla PEC indicata nell’Avviso. Le domande arrivate prima delle 9 e dopo le 13 saranno considerate irricevibili e inammissibili. L’ordine di arrivo cronologico delle PEC inviate dai concorrenti formerà l’elenco provvisorio delle domande pervenute.
Dalle 8 di lunedì 6 ottobre alle 14 di giovedì 9 ottobre 2025 il Comune di Firenze risponderà ad eventuali quesiti in merito all’avviso pubblico; le richieste di chiarimenti dovranno essere effettuate dai soggetti interessati alla seguente e-mail: info.trasportoturistico@comune.fi.it ; le risposte ai quesiti saranno fornite al soggetto richiedente via e-mail e saranno pubblicate, in forma anonima, nella sezione web https://www.comune.firenze.it/imprese-e-commercio entro due giorni dal ricevimento della richiesta.
Ricordiamo che il “Regolamento per lo svolgimento dell’attività di trasporto turistico” approvato lo scorso 30 luglio dal Consiglio Comunale fissa dal 15 ottobre 2025 il divieto per risciò, caddy, golf car e mezzi atipici in area Unesco, con la possibilità di svolgere servizio solo alle 12 navette con nulla osta per ognuno di due itinerari consentiti, senza soste intermedie (i mezzi autorizzati saranno in totale 24).La pagina Imprese e commercio