Morto il giornalista Domenico Mugnaini, aveva 65 anni
Lutto nel mondo del giornalismo, è morto stamani a Firenze, nella sua casa, Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi. Aveva 65 anni. Un collega molto apprezzato per le sue doti professionali e umane.
Lottava da alcuni anni contro una brutta malattia. Lascia la moglie Barbara e i figli Andrea e Giovanni.
Numerosi i suoi incarichi nella brillante carriera giornalistica. Nel 2023 ha ricevuto il prestigioso premio giornalistico Pirovano-Liverani.
Alla famiglia le condoglianze di Nove da Firenze, ciao Domenico.
ORDINE GIORNALISTI - Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana e il presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli si uniscono nell’esprimere profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi.
“Domenico era speciale – ha commentato Giampaolo Marchini – Non solo è sempre stato un giornalista attento e scrupoloso ma anche e soprattutto una persona dalla profonda umanità, un punto di riferimento per tanti. Siamo tutti un po’ più soli”.
Nato a Firenze nel 1960, Domenico Mugnaini era iscritto all’Ordine dei giornalisti della Toscana dal 1987. Ha iniziato giovanissimo a lavorare come giornalista, collaborando con ‘L’Osservatore Toscano‘ e con ‘Toscana Oggi‘ sin dalla fondazione. Dal 1987 al 1994 è stato corrispondente de ‘Il Popolo’ e collaboratore di ‘Avvenire’. Nel 1989 è entrato come praticante a ‘La Gazzetta di Firenze‘ dove è rimasto fino al 1991. Nel frattempo aveva iniziato la collaborazione con l’agenzia Asca di cui è stato corrispondente dalla Toscana, aprendone la sede fiorentina.
Dopo una breve esperienza al ‘Gr2‘ della Rai a Roma, è stato caporedattore prima di ‘Canale 10‘ e poi del Gruppo Cecchi Gori. Nel 1999 è entrato all’ufficio stampa di Palazzo Vecchio dove è rimasto per 3 anni per tornare poi a tempo pieno all’Asca. Due anni dopo è entrato alla redazione dell’Ansa di Firenze come caposervizio. Nel 2019 ha assunto la direzione di ‘Toscana Oggi’. Domenico Mugnaini ha seguito molti tra i principali fatti di cronaca, politica, economia e finanza in Toscana.
Dal 2001 al 2004 ha fatto parte del Collegio revisori dei Conti dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. Nel 2015 ha inoltre coordinato l’ufficio stampa del Convegno ecclesiale nazionale e la visita di Papa Francesco a Firenze ed è stato consigliere dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
L’Ordine dei giornalisti della Toscana porge le più sentite condoglianze alla moglie e ai figli.
SINDACA SARA FUNARO - "Apprendo con dolore della scomparsa di Domenico Mugnaini, giornalista di grande valore, attualmente direttore di Toscana Oggi. Firenze perde oggi una voce autorevole del mondo dell’informazione, capace di raccontare la nostra città e la nostra regione con rigore, passione e senso civico. Competenze che ha sempre dimostrato in tutte le sue tappe professionali, dalle agenzie di stampa alla carta stampata, ma anche all’ufficio stampa di Palazzo Vecchio, e ora alla guida di Toscana Oggi. Un percorso in cui si è sempre contraddistinto come profondo conoscitore delle istituzioni e interlocutore attento e preparato, offrendo sempre con il suo lavoro un contributo prezioso al dibattito pubblico e alla crescita culturale della comunità. A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera città, esprimo la mia vicinanza alla famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui".
ASSESSORA LETIZIA PERINI - "Una voce appassionata e discreta, un professionista capace di raccontare ogni aspetto della realtà con uno stile inconfondibile. Cattolico appassionato, lo ricordiamo per la sua dedizione, per il suo amore per il giornalismo e per il legame profondo con la nostra città". Lo ha detto l'assessora allo sport Letizia Perini.
"La sua umanità - ha aggiunto l'assessora - la sua naturale predisposizione all’ascolto e al dialogo e la sua grande capacità professionale, che si fondeva a un’intensa fede cristiana, ne hanno fatto una delle firme più apprezzate di Firenze ma anche un volto conosciutissimo fuori dall’ambito giornalistico, un uomo stimato e benvoluto da tutti".
FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II - La Fondazione Giovanni Paolo II partecipa al lutto che ha colpito la redazione di Toscanaoggi e tutto il mondo del giornalismo con la perdita di Domenico Mugnaini.
Ottimo professionista, uomo di cultura e di fede, in tutte le sue numerose esperienze lavorative ha sempre lasciato un segno unico, di profondità professionale, ma soprattutto umana. Nei confronti della nostra Fondazione, ha sempre manifestato grande attenzione e sensibilità rispetto ai nostri progetti in Italia e all'estero.Ci stringiamo nel cordoglio alla sua famiglia, alla moglie e ai figli, e alla sua redazione di Toscana oggi.Damiano Bettoni, presidente Fondazione Giovanni Paolo II.
CONFCOOPERATIVE TOSCANA - “Con la morte di Domenico Mugnaini perdiamo una voce autorevole del giornalismo toscano, un professionista che ha saputo raccontare con equilibrio e responsabilità la vita sociale, ecclesiale, civile e culturale dei nostri territori”.A dirlo è Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana, esprimendo il cordoglio di tutta l’associazione per la scomparsa del direttore di Toscana Oggi. “Anche per il mondo cooperativo – continua Grilli – Mugnaini è stato un interlocutore attento e competente, capace di dare spazio e ascolto alle cooperative toscane. Come Confcooperative Toscana siamo vicini alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di strada umana e professionale”.
MISERICORDIE TOSCANA - “La scomparsa di Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi, ci riempie di dolore e ci lascia con un grande vuoto dentro. Cerchiamo conforto in Dio misericordioso, nella fede che ha sempre accompagnato Domenico e lo ha sostenuto anche in questi ultimi difficili mesi. Era un grande amico delle Misericordie e non lo dimenticheremo.”
“Oltre alle sue indiscutibili capacità professionali, al rigore e all’impegno totale profuso nel lavoro, di Domenico vogliamo ricordare la grande umanità e la dedizione completa che ha sempre dimostrato nel servizio alla Chiesa.”
“Nella malattia ha dimostrato ancora una volta una grandissima forza e un grandissimo coraggio. E alla fine, quando ha sentito che era il momento, si è consegnato a Dio. Siamo vicini alla sua famiglia, alla moglie, ai figli e preghiamo il Signore perché li conforti e faccia sentire loro che Dodo oggi, dopo questa ultima faticosa prova, è accanto a lui e sorride.”
STEFANIA SACCARDI - “Dodo, caro amico, mi hai accompagnato da giornalista negli incarichi che ho ricoperto con amicizia affetto e grande professionalità. Con la tua scomparsa, ci lascia un grande professionista a cui ero molto legata. Un abbraccio alla famiglia, ai colleghi e agli amici”. Così la presidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefania Saccardi.
CISL TOSCANA - La Cisl Toscana esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi e si stringe con affetto alla sua famiglia e alla redazione del settimanale. Ci lascia un giornalista bravissimo e rigoroso, che ha sempre messo nella sua professione impegno totale e instancabile: un esempio di quanto nobile possa essere il lavoro quando vissuto con passione.Ma di Domenico ricordiamo anche la grande umanità, la sensibilità alle tematiche sociali, l’attenzione al lavoro e ad un’economia che non schiacci l’uomo ma sia piuttosto a servizio dell’umano, ai percorsi di partecipazione, alla politica intesa come servizio e come strumento per ‘uscire insieme’ dai problemi.Ci mancheranno la sua presenza, la sua penna, il suo esempio.
COSIMO GUCCIONE - “Sono davvero dispiaciuto per la scomparsa di Domenico Mugnaini. “Dodo”, come lo chiamavamo tutti, è stato corrispondente per Avvenire, ha successivamente lavorato all’Ufficio stampa del Comune di Firenze prima di passare alla sede dell’Ansa di Firenze. Negli ultimi anni è stato direttore di Toscana oggi, il settimanale delle diocesi toscane diventando un punto di riferimento per tutto il mondo del giornalismo cattolico. “Dodo” ha sempre avuto a cuore i temi sociali ed ha sempre avuto un particolare riguardo per Firenze. Rivolgo alla famiglia, agli amici ed ai suoi colleghi di Toscana Oggi le mie condoglianze, anche a nome di tutto il Consiglio comunale di Firenze”. Queste le dichiarazioni del presidente del Consiglio comunale di Firenze Cosimo Guccione.
LUCA SANTARELLI - “Con immenso dolore apprendiamo che Domenico Mugnaini, per gli amici ‘Dodo’, si è spento. Un dolore forte per chi ha avuto la fortuna di poter conoscere i suoi valori. Un curriculum eccezionale, in ultimo Direttore del settimanale Toscana Oggi, ma ancora prima un maestro di giornalismo e di comportamento, un uomo leale, sincero, libero, di profonda fede. Un esempio per tutti. Una forza indescrivibile dimostrata in ogni passaggio della sua vita. Oggi Dodo non muore, lascia la vita terrena. Per noi è con noi e vivrà sempre anche se adesso c’è spazio solo per le lacrime.
Siamo vicini nel dolore alla famiglia”.
Lo dichiara il coordinatore di Gruppo Misto-Noi Moderati Luca Santarelli.
FONDAZIONE BALDUCCI - Con dolore abbiamo appreso della morte di Domenico Mugnaini, direttore di Toscanaoggi, grande giornalista, ma soprattutto grande uomo di cultura, di conoscenza, di fede.
Da sempre vicino ai temi cari a Ernesto Balducci, in questi anni a Toscanaoggi e prima per altre testate giornalistiche ha seguito con affetto le nostre iniziative e incontri.Con gratitudine sincera nei confronti suoi, anche per l'esempio che ha dato con la sua vita, ci stringiamo alla moglie e ai suoi figli e partecipiamo al lutto dei colleghi di Toscanaoggi e di tutto l'Ordine dei Giornalisti della Toscana.Grazia Bellini, Presidente Fondazione Ernesto Balducci.
ERIKA MAZZETTI - "Una perdita non solo per il giornalismo ma per tutta la nostra Toscana: con Domenico Mugnaini se ne va un giornalista con la schiena dritta, autorevole e rigoroso anche nel ricostruire vicende complesse, una voce di cui sentiremo la mancanza, capace di animare quel necessario dialogo tra le componenti della società, con quell'attenzione all'essere umano, e alla dignità della vita, figlia dei valori cristiani popolari e liberali di cui tutti siamo compenetrati. Mi unisco al dolore della famiglia e dei colleghi di Toscana Oggi".
Questo il messaggio dell'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia.
EUGENIO GIANI - "Con la scomparsa di Domenico Mugnaini perdiamo una voce autorevole, corretta e di grande qualità professionale. L'informazione e il giornalismo da oggi sono certamente più poveri. Lo ricordo partecipe e professionalmente ineccepibile in tante conferenze stampa o appuntamenti per giornalisti organizzati in Consiglio e in Giunta regionale. Mi ha sempre colpito la sua pacatezza nei modi e determinazione nel porre le sue domande, intelligenti e puntuali. Voglio inviare il mio cordoglio a sua moglie e ai suoi figli, ma anche a tutti quei colleghi che con lui hanno lavorato nelle varie testate, dall'Asca, all'Ansa a Toscana oggi, l'ultima testata che ha diretto".
Questo il messaggio di cordoglio che il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
CNA TOSCANA - CNA Toscana esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Direttore di “Toscana Oggi” Domenico Mugnaini, giornalista di grande esperienza e sensibilità.
Una grande perdita non solo per il mondo della stampa della nostra regione, Mugnaini, nella sua pluriennale esperienza ha sempre mostrato attenzione, competenza e sensibilità. La precisione dei suoi resoconti era un chiaro segno di un grande lavoro di studio e ricerca.
CNA Toscana esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutta la redazione di “Toscana Oggi”, con la certezza che il segno e il messaggio che Domenico Mugnaini lascia non saranno dimenticati.