Morti sul lavoro, giornata di lutto in Toscana lunedì 10 maggio

Redazione Nove da Firenze

Una giornata di lutto per tutta la Toscana, in memoria di Luana ma anche di tutte le vittime sul lavoro. Lo ha disposto la Regione per lunedì prossimo, 10 maggio, in occasione dei funerali della giovane donna morta lunedì scorso in una fabbrica di Montemurlo.

Il presidente Eugenio Giani ha stabilito l'esposizione a mezz'asta del Gonfalone regionale sugli edifici pubblici regionali e un minuto di silenzio negli uffici regionali alle ore 15.

Giani inoltre invita tutti i sindaci toscani a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune.

Oggi a Prato si è svolta la grande manifestazione organizzata dai sindacati in piazza delle Carceri. Grande commozione e partecipazione  per dire “basta” agli infortuni sul lavoro nel giorno dello sciopero generale indetto dai sindacati.

"Lunedì prossimo è stata proclamata in Toscana la giornata di lutto regionale in occasione delle esequie di Luana D'Orazio. Il giorno dopo, mi auguro che tutti i partiti, nell'aula del Consiglio regionale, appoggino la mozione che abbiamo presentato per chiedere che la Regione Toscana conceda subito i contributi previsti dalla legge regionale n. 57 alla giovane morta sul lavoro a Montemurlo. La legge 57 del 27/10/2008 istituisce il Fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime di incidenti mortali sul luogo di lavoro, e nel caso di Luana D'Orazio questa necessità si rende ancora più manifesta, per la giovane età della vittima, che lascia un figlio di cinque anni. Chiediamo alla Regione di attivarsi subito per lo sblocco immediato dei fondi". Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.

"Il contributo previsto dalla legge 57 - ricorda Stella - non risponde a finalità di carattere risarcitorio, ma esprime una manifestazione di solidarietà da parte della comunità regionale verso le famiglie colpite dall'evento luttuoso, quale sostegno per le più immediate necessità, anche quelle di una adeguata assistenza legale". Nella mozione, Stella Chiede che la Regione Toscana promuova "iniziative informative atte a sensibilizzare sulla tematica della sicurezza nei luoghi di lavoro" e "favorisca l'adozione di nuove tecnologie per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e nelle imprese della Toscana".