Meteo: allerta arancio nell'Empolese e nell'area Bisenzio

Redazione Nove da Firenze

A seguito delle piogge di queste ore, come di norma, gli operatori del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno e alcune squadre di operatori sul territorio per mezzo di idrovore hanno iniziato il pompaggio di acqua dal fosso Senice – Quadrelli a Quarrata (Pt) e a Castelletti: l’impianto serve a sollevare le acque del reticolo minore nell’Ombrone.

Nel contempo, si sta valutando l’apertura delle casse di espansione di Lavacchione e Case Carlesi, due opere che insistono sul sistema idraulico dell’Ombrone. L’apertura delle casse è effettuata secondo gli ordinari protocolli di gestione e non per una emergenza in atto.

Sulla A11 Firenze-Pisa nord, in considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, è stata annullata la chiusura della stazione di Prato est, in entrata e in uscita, che era prevista dalle 22:00 di questa sera, lunedì 24, alle 6:00 di martedì 25 novembre.

Al fine di coordinare tutte le operazioni per far fronte a criticità e esigenze necessarie a garantire un'adeguata assistenza alla popolazione, in relazione al bollettino di valutazione delle criticità allerta codice arancione nel territorio comunale di Empoli, con ordinanza 508 del 24 novembre 2025, è stato attivato il Centro Operativo Comunale di protezione civile.

Sulla A1 Milano-Napoli, in considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, è stata annullata la chiusura del tratto compreso tra Chiusi Chianciano Terme e Fabro, verso Roma, che era prevista dalle 22:00 di questa sera, lunedì 24, alle 6:00 di martedì 25 novembre.Contestualmente, saranno regolarmente raggiungibili l'area di servizio "Fabro ovest" e l'area di parcheggio "Astrone ovest", situate nel suddetto tratto.