Mercantia 2025, bilancio ok

Redazione Nove da Firenze

Con una serata finale che ha registrato un numero di spettatori mai così alto negli ultimi anni, si è conclusa domenica 20 luglio la 37ª edizione di Mercantia – Festival Internazionale del Quarto Teatro, confermandosi come una delle manifestazioni più longeve e amate del panorama artistico italiano.

Cinque giornate intense, oltre 120 artisti da tutto il mondo, più di 40 compagnie teatrali, e un borgo – quello di Certaldo Alto – trasformato in un palcoscenico diffuso dove teatro di strada, danza verticale, musica, installazioni e artigianato hanno dato vita a un racconto corale, emozionante, partecipato.

Un festival che da quasi quarant’anni rinnova ogni estate il suo incantesimo e che anche quest’anno ha saputo parlare a un pubblico trasversale: famiglie, appassionati, curiosi e turisti, accomunati dal desiderio di farsi coinvolgere da uno spettacolo che è, prima di tutto, esperienza viva e condivisa.

La grande festa del Quarto Teatro, ideata e diretta da Alessandro Gigli, ha intrecciato arte performativa e memoria storica, accogliendo omaggi visivi e poetici a Giovanni Boccaccio (nel 650° anniversario dalla morte) - con una sezione arte a cura di Francesca Parri - e a Pier Paolo Pasolini, in un dialogo tra corpo, racconto e paesaggio.

Il successo dell’edizione 2025 non si misura solo nei numeri, ma nella capacità di rimanere giovane, di sorprendere con ogni angolo, di riunire in un unico flusso creativo giocolieri, mimi, street band, visionari, musicisti, acrobati, e artigiani del fare.

La parata conclusiva, domenica sera, ha suggellato questo spirito collettivo: un attraversamento festoso del borgo, una lunga e vibrante processione d’arte che ha restituito al pubblico tutta l’energia e la bellezza di un festival unico, dove il teatro incontra la vita.

Per quest’anno, il festival è stato vissuto anche nella dimensione digitale, con oltre 1 milione di contatti e coinvolgimenti attraverso le pagine social.

“Questa edizione di Mercantia è andata ben oltre ogni aspettativa. Abbiamo registrato un’ottima affluenza di pubblico, visitatori e cittadini che hanno dimostrato grande apprezzamento. È stata un’edizione viva, ricca, partecipata. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che l’hanno resa possibile: dagli artisti agli artigiani, a chi ha lavorato con instancabile impegno, passione e dedizione per regalarci una splendida 37ª edizione. Il successo di quest’anno conferma che, dopo 37 anni, Mercantia è ancora un punto di riferimento nel panorama dell’arte di strada e del Quarto Teatro. E ha ancora tanto da offrire” dichiara l’Ass. Clara Conforti.