Merc'ANT di Autunno e Florence Vintage Market per l'assistenza
A Firenze, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, si svolgerà la 12ª edizione del Florence Vintage Market, il mercato dedicato ad abiti, accessori e oggetti vintage d'alta qualità, rigorosamente donati, che unisce stile, sostenibilità e impegno sociale. L'evento si svolgerà dalle ore 11 alle 18 a Palazzo Corsini, con ingresso libero da Lungarno Corsini 8.
Organizzato dalla Fondazione Italiana di Leniterapia, il Vintage Market ha come obiettivo principale la raccolta fondi a favore dell'assistenza a persone affette da gravi malattie, a domicilio, negli hospice della Usl Toscana Centro e nell'Ospedale di Careggi. I ricavati saranno destinati a sostenere le attività assistenziali della Fondazione.
All'interno di Palazzo Corsini, i visitatori troveranno migliaia di capi per donna e uomo, con un'attenzione particolare per le grandi firme e gli abiti di sartoria, accessori per la persona e oggetti per la casa – tutti vintage e selezionati con cura, tutti donati da cittadini sensibili al progetto. Si tratta di un'occasione per scoprire tesori unici, fare un'esperienza di shopping consapevole e contribuire concretamente a una causa sociale.
Torna dal 3 al 5 ottobre nella Sala dei Marmi al Parterre entrata da Piazza della Libertà a Firenze il Merc’ANT d’Autunno, promosso da Fondazione ANT Onlus e giunto quest’anno alla ventunesima edizione. Il Merc’ANT, aperto venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 è l’occasione per trovare tante cose come oggettistica, abbigliamento, casalinghi, biancheria per la casa, bigiotteria, borse, cosmesi, pelletteria, prodotti eno-gastronomici (vino, olio, biscotti, caffè, cioccolata) e tanto altro, frutto della solidarietà di aziende e privati.
Tra le aziende che sostengono l’iniziativa: Carapelli, Sardelli, Consorzio del Chianti Classico, Consorzio Brunello di Montalcino, Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, Capezzana, Podere Sapaio, Fattoria di Poggiopiano, Campochiarenti, Biscottificio Belli, Saponerie Mario Fissi e Proraso-Ludovico Martelli. La Manifestazione gode del patrocinio del Comune di Firenze e rappresenta un appuntamento importante per la cittadinanza.
Come ogni anno la manifestazione si avvale della collaborazione del Quartiere 2 e della Sezione Soci Coop Firenze Nord-Est. La struttura sanitaria di ANT nella regione Toscana è composta da 10 medici di cui 1 nutrizionista, 11 infermieri e 5 psicologhe.