Meningite e Vaccino in Toscana: arrivano altre 900.000 dosi
Il Comune di Rufina richiederà di procedere alla vaccinazione dei dipendenti. I medici di medicina generale di Rufina sono a disposizione dei cittadini per ogni richiesta e chiarimento.Il Sindaco di Rufina Mauro Pinzani tranquillizza la popolazione: “Esprimo la mia massima fiducia nelle autorità sanitarie che hanno fatto un buonissimo lavoro: è stato ricostruito il contesto-socio relazionale della paziente ed attivata, dove necessaria, la profilassi. Le autorità hanno infatti prontamente fatto partire le procedure e ricostruito gli spostamenti della donna nei giorni scorsi, identificando, dove possibile, luoghi e persone con le quali la paziente è stata in contatto.
È stato fatto un lavoro preciso e dettagliato chiederemo sforzo ulteriore alle autorità sanitarie per la profilassi e per avere nel nostro territorio dosi di vaccino aggiuntive. Niente di quello che possiamo chiedere o possiamo fare aggiunge o toglie a quello che le autorità sanitarie stanno facendo. Ringrazio i medici, personale sanitario e tutti coloro che si stanno adoperando per la sicurezza sanitaria dei nostri cittadini e faccio gli auguri di pronta guarigione alla nostra concittadina”.
Ad oggi sono 15 i casi complessivi di meningite che si sono verificati in Toscana nel 2016: 13 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 W. Nel 2015 si sono registrati 38 casi: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato. Le morti dall'inizio del 2016 sono 4, tutte riconducibili al gruppo C.Sono in arrivo in Toscana oltre 900.000 dosi di vaccino antimeningococco C, sia tetravalente che monovalente. Questa la situazione ad oggi:
Vaccino tetravalente (A, C, W, Y):
- 100.000 dosi sono già arrivate a Estar: di queste, 70.000 sono già state distribuite alle aziende, altre 30.000 verranno distribuite da lunedì.
- altre 200.000 sono in arrivo. La gara è stata chiusa oggi, l'ordine è in via di emissione: 93.000 dosi verranno consegnate entro il 24 marzo, 107.000 entro il 29 aprile.
Vaccino monovalente (C):
- 654.000 le dosi che arriveranno. La gara è stata chiusa l'11 marzo e l'ordine è già stato emesso: 310.000 dosi arriveranno a inizio aprile, le altre nei mesi successivi.