Medicina generale, nuovi arrivi a Firenze
In base alla normativa nazionale e al nuovo accordo regionale vigente è stato avviato ed è in corso un percorso di inserimento di nuovi medici di medicina generale sulla città di Firenze, per gli ambiti territoriali dove in base alla popolazione ci sono più esigenze, tra cui il centro storico.
Nel mentre sono stati anche realizzati inserimenti temporanei, sempre per rispondere alle esigenze che si sono manifestate. Ne dà notizia il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli, che nella seduta consiliare di stasera parlerà del tema grazie a una mozione.“Un fatto molto importante e positivo che arriva nel momento in cui come Quartiere 1 stiamo per votare una mozione – ha spiegato Rufilli – che chiede proprio un intervento per garantire la presenza di medici di medicina generale nel centro storico.
Stiamo seguendo da tempo la vicenda dei medici di medicina generale che nel centro storico sono carenti, soprattutto nella zona di Oltrarno, per vari motivi, dal pensionamento di alcuni medici al ricambio generazionale, dal caro affitti, alla difficoltà di spostarsi. Ma abbiamo ben chiaro che il medico è un servizio essenziale per ogni cittadino e la carenza di questi porta ad un disservizio che disincentiva la residenza nel nostro centro storico. È stata una delle nostre prime preoccupazioni quella di richiedere alla regione una soluzione e siamo davvero soddisfatti che si sia avviato questo percorso, il diritto alla salute e all’assistenza sanitaria di prossimità deve essere garantito anche per un impegno concreto in contrasto con lo spopolamento dei centri storici e a favore della residenzialità, ringrazio i consiglieri che al mio fianco si sono prodigati per questo”.