Maltempo: oggi e domani codice giallo per rischio vento forte
La sala operativa della Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze informa dell'allerta meteo Codice Giallo emanata da Regione Toscana per i comuni della Valdelsa-Valdera, Valdarno Inferiore, Arno-Firenze, Bisenzio Ombrone Pistoiese e Mugello-Val di Sieve, da stasera 26 novembre e per domani 27 novembre per rischio vento.
Dalla sera di oggi, mercoledì, e domani, giovedì, raffiche fino a Forti sulle pianure settentrionali. Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale. Sulla A1 Milano Napoli Direttissima è stata annullata la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento A1 Panoramica Località Aglio (km 33+000) e Località La Quercia (km 0+000), verso Bologna, che era prevista dalle 21:00 di questa sera, mercoledì 26, alle 6:00 di giovedì 27 novembre.
Codice giallo, che riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Previsioni meteo
afflusso di aria fredda e minimo sull'Italia centro-meridionale con locale instabilità in Toscana e rinforzo del vento di Grecale.
PIOGGIA: oggi, mercoledì, precipitazioni sparse, più probabili sull'Arcipelago a sud dell'Elba e sui settori appenninici, in particolare Alto Mugello, Casentino e alta Val Tiberina (su queste zone le precipitazioni risulteranno prevalentemente nevose oltre 800 metri di quota). Possibili isolate precipitazioni anche tra le province di Arezzo e Siena. Si prevedono cumulati medi fino a 10-15 mm sull'Alto Mugello, non significativi sull'Appennino aretino: massimi fino a 20-30 mm su alto Mugello, alto Casentino e alta Val Tiberina, non significativi altrove.
Domani, giovedì, fino alle prime ore della mattina, ancora possibili precipitazioni, in particolare sull'Alto Mugello, sul Casentino e sulla Val Tiberina (in queste aree le precipitazioni risulteranno prevalentemente nevose oltre 600-700 metri). Cumulati medi fino a 10-15 mm sulla Val Tiberina con massimi fino a 20-30; cumulati medi non significativi sul Casentino con massimi fino a 20-30 mm, cumulati medi e massimi non significativi sull'Alto Mugello.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, possibilità di isolati temporali in particolare sull'Arcipelago a sud dell'Elba. Domani, giovedì, possibilità di isolati temporali sull'Arcipelago a sud dell'Elba.
VENTO: oggi, mercoledì, dal pomeriggio, rotazione dei venti a Grecale (NE) e rinforzo. Dalla sera e nella giornata di domani, giovedì, raffiche fino a 60-80 km/h in montagna ed in alta collina, fino a 50-70 km/h sulla costa centro-meridionale e le colline centro-meridionali e fino a 50-60 km/h localmente sulle pianure settentrionali, in particolare allo sbocco delle vallate appenniniche.
NEVE: dal pomeriggio di oggi, mercoledì, e fino alle prime ore della mattina di domani, giovedì, possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale (R1, R2, M, A1, T). Possibili accumuli attorno a 5 cm a quote di montagna, occasionalmente oltre sull'Alto Mugello, Casentino, Val Tiberina. Non esclusi locali accumuli inferiori a 2 cm oltre 500-600 metri.
GHIACCIO: nulla da segnalare.